Il valzer delle testine episodio 2
Il valzer delle testine episodio 2
................dopo alcuni anni eccomi di nuovo in pista con il valzer delle testine episodio 2................dunque eravamo rimasti al confronto Shure 85 +stilo gt2 vs. Vestax............be,sapete tutti come è andata..........ora il confronto è tra Shure 85+gt2 vs. Shure 75 gt2+gt2................le prime impressioni di ascolto a parità di peso è risultato a favore della 75 gt2.............piu dinamica ed ariosa,con una analisi dell'incisione piu dettagliata...........altro confronto:Shure 85+ gt2 vs Shure 91e+stilo Shure 91 giallo alternato allo stilo 91 rosso..............anche questo confronto la dice lunga sulle doti di questa testina......,ugualmente piu dinamica ed ariosa............: dimenticavo il setup:Grundig ps 1020 + x55+activ xv400..............il tutto condito con i cavi consigliati ....................il giradischi è stato alternato ad un Sansui Fr 4060 anni 70.................be,un altro ascoltare...........penso da portare ad un prossimo meeting...........stay tuned......
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Ma la testina M75GT2 l'hai sgusciata dalla plastica nera, lasciandola nuda come la M85G e l'hai inserita nella clip di metallo? così solo potrai fare le prove nelle medesime condizioni.
saluti cari.
Angelo.
saluti cari.
Angelo.
Re: Il valzer delle testine episodio 2
……….ciao Angelo,sia la Shure 75 che la 91 nascono con il guscio di plastica,se sono cosí un motivo ci sarà………

Re: Il valzer delle testine episodio 2
Certo, ma provarle sul PS1020 che monta di serie una testina sgusciata (M85G) non sarebbe molto attendibile. Piuttosto sarebbe più adatto il PS 1010 che di serie monta una testina con involucro in plastica ( M75B).
Re: Il valzer delle testine episodio 2
............ma se comunque sia la Shure 75 che la 91 vanno meglio non vedo perchè la prova debba essere fatta sul Grundig ps 1010.........per cui perchè si dovrebbero sgusciare?.......
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Ok! Se per te vanno meglio, va bene così.Proveró quando avrò tempo, M75Gt2,M91GD (rossa),M91E(puntina nera)M91ED(gialla) e anche le V15I-V15II-V15III-V15III he- V15IV. Visto che le posseggo da diversi anni. Grazie. Un abbraccio Angelo.
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Ma sono gli effetti collaterali di Auroville?

Tutti al mare a far compagnia a Filippo



Io parto domani...

Massimo
Re: Il valzer delle testine episodio 2
…..,,infatti dato che gli effetti collaterali sono stati molto positivi a settembre si torna ad Auroville……..M.Ambrosini ha scritto: ↑dom 12 giu 2022, 7:34Ma sono gli effetti collaterali di Auroville?![]()
Tutti al mare a far compagnia a Filippo![]()
![]()
Io parto domani...![]()

- Gianfranco
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Il valzer delle testine episodio 2
A me la Vestax a 1,5 grammi e con lo stilo leggermente sfilato continua a piacermi un botto. Adesso sto provando una MC e anche questa non mi dispiace affatto, suona aperta e dettagliata come la controparte CD.
Sono pure tornato al braccio dritto Low Mass... Un Pioneer consumer anni 80, lo stesso che avevo da pischello PL 430. Il braccio scende frenato come da nuovo e sono passati 40 anni... Al contrario dei Grundig sembra suonare meglio con il coperchio al suo posto e chiuso. Suona meglio o peggio dei Grundig? Diversamente sicuramente, traccia meglio, soprattutto a fine disco. Nel complesso però non direi che suona meglio. Qui il CCI non c'è ma magari è possibile migliorarlo bloccando il telaio flottante e mettendogli i piedini morbidi...
Sono pure tornato al braccio dritto Low Mass... Un Pioneer consumer anni 80, lo stesso che avevo da pischello PL 430. Il braccio scende frenato come da nuovo e sono passati 40 anni... Al contrario dei Grundig sembra suonare meglio con il coperchio al suo posto e chiuso. Suona meglio o peggio dei Grundig? Diversamente sicuramente, traccia meglio, soprattutto a fine disco. Nel complesso però non direi che suona meglio. Qui il CCI non c'è ma magari è possibile migliorarlo bloccando il telaio flottante e mettendogli i piedini morbidi...
Gianfranco
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Gianfranco, il disco di alluminio l'hai incollato sul tappetino?
Anche a me è piaciuta la Vestax
Anche a me è piaciuta la Vestax
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Hi, I’m thinking to one question. I knew that the top must be open with the PS1020, but should we remove the top from the turntable ? ThanksGianfranco ha scritto: ↑ven 1 lug 2022, 19:45A me la Vestax a 1,5 grammi e con lo stilo leggermente sfilato continua a piacermi un botto. Adesso sto provando una MC e anche questa non mi dispiace affatto, suona aperta e dettagliata come la controparte CD.
Sono pure tornato al braccio dritto Low Mass... Un Pioneer consumer anni 80, lo stesso che avevo da pischello PL 430. Il braccio scende frenato come da nuovo e sono passati 40 anni... Al contrario dei Grundig sembra suonare meglio con il coperchio al suo posto e chiuso. Suona meglio o peggio dei Grundig? Diversamente sicuramente, traccia meglio, soprattutto a fine disco. Nel complesso però non direi che suona meglio. Qui il CCI non c'è ma magari è possibile migliorarlo bloccando il telaio flottante e mettendogli i piedini morbidi...
- Gianfranco
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Sui Grundig il cerchietto non l'ho incollato. Sul Pioneer sto usando il suo tappetino originale che è sagomato, quello Grundig non si adatta bene sul bordo esterno.
Gianfranco
- Gianfranco
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Yes, with the PS1020 remove the top for best listening.
Gianfranco
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Thanks for your reply !
Re: Il valzer delle testine episodio 2
Ok grazieGianfranco ha scritto: ↑sab 2 lug 2022, 8:41Sui Grundig il cerchietto non l'ho incollato. Sul Pioneer sto usando il suo tappetino originale che è sagomato, quello Grundig non si adatta bene sul bordo esterno.