La radio Heinzelmann e altre storie
- myfisite
- Site Admin
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: sab 10 feb 2018, 15:13
- Località: Prov. Milano
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Grazie per i complimenti anche se penso che il thread contenga già molte informazioni (tutte quelle necessarie e non solo) per chi volesse approfondire il discorso.
Marco A.
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Bravo Marco...hai svolto un gran bel lavoro, complimenti anche da parte mia!
Per mantenere traccia futura di questa interessante cronologia, ho aggiunto il link alla medesima anche nella "Grundig story" del sito.
Massimo
ps: tra te e Mario mi avete fatto tornare la curiosità di riprovare le Box 1000 a distanza di più di vent'anni da quando le avevo...

-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Ho visto tutta la disamina dei diffusori, a prima vista quindi la box 600 dovrebbe essere preferibile alla successiva 650 professional?
Fabrizio
Fabrizio
Ultima modifica di faber74 il lun 12 lug 2021, 16:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Secondo me tutta la serie dalle 300 alle 1000 dovrebbe essere la migliore.....
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Massimo scrive così sul sito: Grundig box 850a & box 600: le mia preferite tra le passive tre vie Grundig, tuttavia in collezione ci sono anche le ottime 1500a e le 2500a.
Quindi sono al top, credo pure meglio delle 650 prof a cui sono molto affezionato...
Fabrizio
Quindi sono al top, credo pure meglio delle 650 prof a cui sono molto affezionato...
Fabrizio
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Avete per caso notizie delle 650 liscia, intendo le non professional del 1977 credo? Come vanno? Comparate magari alle 600 e alle 650 prof?
Fabrizio
Fabrizio
- Gianfranco
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Io le uso per sonorizzare la TV e a me piacciono molto.
Gianfranco
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 0:17
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Molto morbide e musicali.
Ne ho da sempre una coppia grigia.
Ne ho da sempre una coppia grigia.
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Grazie, credo le chiederò a Babbo Natale
Rispetto alle 650 prof sono forse meno problematiche come installazione?
Fabrizio

Fabrizio
- Gianfranco
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Le ho in una nicchia 60x50x40, messe quasi a filo e con i tweeter/midrange all'altezza dell'orecchio.
Per la TV vanno più che bene, ma non ci ascolto musica seriamente per cui non so se sia l'installazione a loro più congeniale.
Per la TV vanno più che bene, ma non ci ascolto musica seriamente per cui non so se sia l'installazione a loro più congeniale.
Gianfranco
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Mi sono arrivate oggi le 600, avete consigli?
Fabrizio
Fabrizio
-
- Messaggi: 753
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 10:13
- Località: Luino
Re: La radio Heinzelmann e altre storie
Le ho sentite abbinate a v1700, t1700, cf40 e cd7500 e mi sembrano superlative, a scaffale in posizione quasi impossibile...
Fabrizio
Fabrizio