LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
(LS3/5A) è come LA SETIMANA ENIGMISTICA, la rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
probabilmente l'oggetto hifi più famoso e più discusso
C'è CHI LE AMA e CHI LE ODIA ---- SCRIVETE DEI VOSTRI PARERI, QUALI AVETE, COME LE USATE ecc.----
avendone acquistate una coppia su ebay e in attesa che mi arrivino dall'estero nei prossimi giorni, ho deciso di fare in queste pagine un riassunto antologico con delle foto che ho raccolto in questi anni.
Verranno trattate - le ORIGINALI 11ohm & 15ohm - le REPLICHE ORIENTALI- le REPLICHE INGLESI- gli STAND
LE ORIGINALI VINTAGE 15 OHM & 11 OHM (altoparlanti KEF)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un po' di storia con un approccio assolutamente NON TECNICO (con foto allegate) per conoscere informazioni che ho trovato su vari modelli e curiosità (è molto probabile che ci siano delle imprecisioni e/o inesattezze nel caso scrivetele nei post)
Il primo progetto è LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/mCcqnVc/ls35-cabinet.png woofer KEF B110 (A6362), tweeter KEF T27 (A6340) gli stessi altoparlanti di KEF Cresta mk1 (1967-71)
https://i.ibb.co/Dt46F9c/KEF-CRESTA-1967-71.jpg
cross (FL6/16/R1) versione 9ohm
https://i.ibb.co/qdKTTC8/00a-ls35-not-A.png
(ne furono realizzate solo 20 coppie)
Poco dopo KEF cessò la produzione dei driver e li aggiornò con KEF B110 (SP1003) KEF T27 (SP1032) https://i.ibb.co/fDvTxLw/SP1003-T27.png
e BBC e rivisitò il progetto con il cross (FL6/23) versione 15ohm
https://i.ibb.co/Ht8wpmK/01-kingswood-warren-cross.png
e aggiunse i feltrini per la diffrazione intorno al tweeter https://i.ibb.co/Tb2fpTr/felrini.png
e aggiunse il suffisso (A prima modifica) e divenne LS3/5A come la conosciamo ora.
LS3/5A kingswood warren
https://i.ibb.co/2n0kb9x/17rq00045s625714nq03.jpg
sviluppata dal dipartimento di ricerca della BBC a Kingswood Warren, caratterizzata come il mod ls3/5 (non A) dal baffle posteriore avvitato.
ORIGINALI VINTAGE 15 OHM I brand storici
(di queste marche vengono differenziate dagli appassionati in alcune versioni all'interno dello stesso brand CHARTWELL 3 varianti ROGERS 5 varianti SPENDOR 2 varianti)
CHARTHWELL mk1 produzione charthwell badge orizzontale
https://i.ibb.co/xhmPST3/charthwell-1-2.jpg
cross https://i.ibb.co/zH4LZB9/03a-chartwell-early.jpg
CHARTHWELL mk2 produzione rogers badge verticale
https://i.ibb.co/m4kxft3/charhwell-2-2.jpg
cross https://i.ibb.co/vDBQ83Z/03b-chartwell- ... uction.jpg
CHARTHWELL project simphony ls3/5a in kit molto rari
https://i.ibb.co/SdShYZ9/Chartwell-Symp ... 5ohm-0.jpg
cross https://i.ibb.co/NFLYsKv/03c-Chartwell- ... roject.jpg
ROGERS early gold badge griglia marrone https://i.ibb.co/JmT3H17/1974-5-3.jpg
cross https://i.ibb.co/W5tr54d/1974.jpg
ROGERS standard gold badge griglia nera https://i.ibb.co/rvZRgG1/rogers-gold-badge-std.jpg cross https://i.ibb.co/NFtBpw1/gold-std.png
ROGERS black badge https://i.ibb.co/0r8NQzm/rogers-black.jpg
cross https://i.ibb.co/tYpcxpb/02b-rogers-gol ... acitor.jpg
ROGERS white badge https://i.ibb.co/f8gT7DN/white-badge.jpg
cross https://i.ibb.co/8xpHHyN/02e-Rrogers-silver-cap.jpg
ROGERS engraved badge https://i.ibb.co/8z7JvBq/15.jpg
cross https://i.ibb.co/HddPdzb/02f-rogers-white-cap.jpg
ovviamente esistono transizionali per badge e cross (le caratteristiche si incrociano)
AUDIOMASTER https://i.ibb.co/MhZXPqf/audiomaster-15.png
cross https://i.ibb.co/GTJVJTm/05-Audiomaster.jpg
GOODMANS https://i.ibb.co/0QJLMBS/goodmans-15.png
cross https://i.ibb.co/gjCFwMW/06-goodmans-cross.jpg
SPENDOR early viti d'oro https://i.ibb.co/d2ydNrF/spendor-viti-d-oro.png
cross https://i.ibb.co/JdpCNHR/spendor-cross-gold-srew.jpg
SPENDOR 15 standard https://i.ibb.co/yVgSVkg/my-SPENDOR-15.png
cross https://i.ibb.co/jT2Hvzy/04b-Spendor-la ... -cross.jpg
RAM https://i.ibb.co/89VYQ4n/RAM-X.jpg
cross https://i.ibb.co/fd1GPmD/07-Ram.jpg
FALCON* https://i.ibb.co/VHChXdJ/oldfalcon.jpg
*La versione FALCON ACOUSTICS non entrò mai in produzione, BBC ritenne (a detta di FALCON AC.) che le tolleranze erano troppo stette (quindi problematico lo scambio di unità con matricole o brand diversi negli studi)
i cross di RAM e GOODMANS sono stati prodotti da FALCON ACOUSTICS
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
nel 1987 i woofer KEF B110 (SP1003) non erano più rispondenti alle specifiche richieste dalla BBC per LS3/5A, I famigerati White Belly** solo ROGERS (white badge) e SPENDOR (gold badge) e GOODMANS sul finire della produzione 15ohm produssero LS3/5a dette white belly
https://i.ibb.co/yPzBpxb/white-belly.png
caratterizzate da un grosso strato di colla sulla cupola para polvere del SP1003 sembra per ridurre un picco a 1000hz che caratterizzava la produzione di quel periodo.
(molti appassionati apprezzano comunque molto questa versione particolare, per la loro sonorità )
Allora, BBC richiese a KEF di riprogettare di nuovo il piccolo monitor da studio con caratteristiche sovrapponibili al precedente.
Quindi nuovo woofer KEF B110 (SP1228) con nuova sospensione in PVC di forma diversa in luogo di quella più vecchia in neoprene , tweeter sempre KEF, T27 (SP1032)
https://i.ibb.co/G0SPn1x/sp1228-t27.png
e nuovo cross (FL6/38) versione 11ohm. nonostante le importanti modifiche non venne cambiato il nome in LS3/5B, dato l'alto numero di speakers utilizzati nel paese, doveva essere possibile l'interscambio tra vecchie e nuove unità.
Per tutte le vintage 11 il cross è identico e prodotto da KEF https://i.ibb.co/DMdg6jb/C11.png
fatta eccezione per ROGERS pseudo15* e STIRLING V1 che è anche dotata di baffle posteriore avvitato.
I brand storici vintage 11 ohm
ROGERS pseudo15*** https://i.ibb.co/mHDNr26/ROGERS-11.jpg
ROGERS pseudo15 cross https://i.ibb.co/ByRf4Tq/09-Rogers-11oh ... -cross.jpg
ROGERS standard https://i.ibb.co/b1vHfRP/ROGERS-11-STD.png
SPENDOR https://i.ibb.co/Rgq365d/SPENDOR-11.jpg
HARBETH https://i.ibb.co/Lt5pssJ/harbeth-11.png
KEF https://i.ibb.co/PMWgWSL/KEF-11.png
STIRLING V1 https://i.ibb.co/DzqB3H5/stirling-v1-front-2.jpg
STIRLING V1 rear https://i.ibb.co/480bM0Z/stirling-v1-rear.png
STIRLING V1 cross https://i.ibb.co/S3JRxCQ/10-11ohm-STIRLING-V1.png
RICHARD ALLAN https://i.ibb.co/S6YfC9x/richard-hallan.png
ROGERS pseudo15*** si tratta di una Rogers LS3/5a con etichetta posteriore recante la scritta 15ohm ma woofer e crossover 11ohm (sostanzialmente Rogers non volle buttare le etichette vecchie e sostituirle con delle nuove recante 11ohm) il cross è diverso esteticamente ed è di produzione Rogers non Kef numeri di matricola superiori a 30000a/b (ne sono state prodotte circa 5000 coppie)
ROGERS - SPENDOR - HARBETH esistono sia biwire che monowire
KEF - STIRLING V1- RICHARD ALLAN solo biwire
e più o meno di tutte le 11ohm esistono versioni speciali con legni esotici o laccate.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE VERSIONI MODIFICATE
esistono versioni modificate con componenti originali KEF (11ohm)
McCormakThe Mod Squad LS3/5A (11ohm)--(anni 90) crossover ricablato - rimozione griglia- feltrini a V https://i.ibb.co/C9vjV3C/the-mod-squad-b.png
SHUN MOOK LS3/5A questa versione orientale utilizza altoparlanti e cross originali KEF(11ohm) con il mobile e stand ''con le ali'' realizzato in legno massello (ebano)
https://i.ibb.co/fHdvR8V/shoon-mook.jpg
PRODUZIONI MODERNE ORIENTALI & INGLESI
TUTTE LE ORIENTALI SONO '''TIPO 11OHM'''
non sono propriamente economiche (anche se non arrivano alle cifre folli delle moderne inglesi) partono da circa 700€ di ANUBIS KS35 -- fino ai 1800€ per le *COCAINE (che non è chiaro se sono orientali o meno) sono distribuite in Italia, sulla qualità del suono è difficile avere notizie e sapere se effettivamente suonano in modo simile alle originali o ne ricalcano esclusivamente l'aspetto estetico
ORIENTALI
ANUBIS KS35 https://i.ibb.co/cJfWbwz/Sb0a3c83a85a84 ... 261dL.webp
AUDIOSPACE https://i.ibb.co/5hYrr6y/Audio-Space-LS-3-5-A-1.jpg
MISTRAL https://i.ibb.co/JtjZh7m/MISTRAL-LS35-A.png
YAQIN https://i.ibb.co/TLTn324/YAQIN-LS35-A.png
SOUND ARTIST https://i.ibb.co/7K2tJ12/Sound-Artist.png
MUZISHARE https://i.ibb.co/8mgNYFx/MUZISHARE-LS3- ... eakers.jpg
*COCAINE https://i.ibb.co/CmhgXkD/COCAINE.png
---------------- LE PRODUZIONI MODERNE INGLESI -----------------------
PREVALENTEMENTE SONO DI '''TIPO 15 OHM''' non tutte
alcune hanno finiture in legno di gran pregio e prezzi di oggetti da gioielleria.
Tutte queste aziende sono licenziatarie BBC
STIRLING V2 & V3 11ohm https://i.ibb.co/HYhSVGz/STIRLING-V3.png
cross V3 https://i.ibb.co/BTmYtgy/STIRLING-V3-CROSS.png
ROGERS 11ohm anniversary 60 https://i.ibb.co/0QgZTNb/ROGERS-11-ANNIVERSARY-60-1.jpg
ROGERS 15ohm anniversary 70 https://i.ibb.co/PDjkX1D/ROGERS-70-anniversary.png
cross https://i.ibb.co/QjJXnqM/cross-70-ann.png
ROGERS 15ohm CLASSIC https://i.ibb.co/98N6LjP/ROGERS-15-NEW.jpg
finitura standard https://i.ibb.co/3mPXncp/rogers-new-b.jpg
finitura limited https://i.ibb.co/y0YVQPs/ROGERS-NEW-a.jpg
GRAHAM CHATHWELL LS3/5 9ohm (non A) https://i.ibb.co/1ZYHP37/chartwell-graham-ls35-1.png
cross https://i.ibb.co/xXQMNw8/x06-graham-ls3 ... -cross.jpg
GRAHAM CHATHWELL LS3/5A 15ohm https://i.ibb.co/rpgXHNt/chartwell-graham-ls35a-1.png
AUDIOMASTER 15ohm https://i.ibb.co/T4STPKf/AUDIOASTER21-NEW.jpg
HARWOOD 15ohm https://i.ibb.co/s6Jz4Bm/Harwood-Acoust ... LS-35a.jpg
cross https://i.ibb.co/MBRMybR/Harwood-Acoust ... ROSS-2.jpg
MOFI sono delle FALCON SILVER BADGE prodotte per -Mobile Fidelity Sound Lab- (solo mobile finitura nera) https://i.ibb.co/XFMvsM8/MOFI.png
cross https://i.ibb.co/FBQV2p3/cross-falcon-silver-video.png
FALCON KINGSWOOD WARREN 15ohm limited 50pz https://i.ibb.co/37X3pB4/FALCON-KW-FRONT-REAR.jpg cross (induttori/condensatori in policarbonato) https://i.ibb.co/18znXxv/FALCON-KW-INDU ... bonate.png
FALCON SILVER BADGE 15ohm https://i.ibb.co/nCN7rGj/FALCON-SILVER-2.jpg
cross https://i.ibb.co/FBQV2p3/cross-falcon-silver-video.png
FALCON GOLD BADGE 15ohm https://i.ibb.co/gjQVHJN/Falcon-LS35-A- ... main-8.jpg
sostituiscono la versione silver con l'utilizzo di un nuovo cross con componenti più performanti e induttori più grandi
cross https://i.ibb.co/bbyPF25/FALCON-GOLD-CROSS.png
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ROGERS GRAHAM STIRLING sicuramente producono gli altoparlanti in proprio, lo stesso vale per FALCON AC, non so le altre da chi si forniscono
La FALCON ACOUSTICS sostiene di replicare fedelmente gli altoparlanti con le specifiche degli anni 70 e usando gli stessi identici materiali del passato BEXTRENE e MELINEX con l'aiuto del ex progettista di KEF Malcolm Jones ---
FALCON AC ---- Le unità di trasmissione sono il famoso Falcon B110 e il tweeter Falcon T27, entrambi progettati da Malcolm Jones, il progettista originale del KEF B110 e del KEF T27 che sono stati specificati nella versione originale LS3/5a da 15 ohm progettata dalla BBC. Entrambe le unità di trasmissione sono realizzate a mano nel Regno Unito per garantire la massima qualità, classificazione e uniformità e sono identiche alle unità di trasmissione originali LS3/5a ----FALCON AC
Spesso vengono utilizzati come ricambi per diffusori vintage con altoparlanti guasti o troppo fuori specifica, dal momento che vengono venduti come ricambi
gli STAND
Particolarmente per un uso domestico in campo HIFI l'uso di di STAND è imprescindibile,
sotto un elenco di quelli più usati comuni/famosi, la loro struttura esalta E/O riduce alcune caratteristiche del piccolo diffusore.
FOUNDATIONS DESIGNER MK1 MADE in UK https://i.ibb.co/41Y1jV4/foundation-des ... ngland.jpg
FOUNDATIONS DESIGNER MK2 MADE in CANADA https://i.ibb.co/FHHJcN9/foundation-2-made-Canada.jpg
MUSICTOOLS https://i.ibb.co/s5SHLQp/musictools-made.png
LINN KAN STAND https://i.ibb.co/S7g11t9/linn-kan-stand ... ngland.jpg
TARGET AUDIO https://i.ibb.co/x1XQwSq/target-audio-made-UK.png
FALCON ACOUSTICS https://i.ibb.co/5jQvVkY/STAND-FALCON-3.jpg
ROGERS NEW https://i.ibb.co/vD1h8W2/stand-rogers-nuovo.png
SOLIDSTEEL https://i.ibb.co/wRPjd8F/stand-solidsteel.jpg
probabilmente l'oggetto hifi più famoso e più discusso
C'è CHI LE AMA e CHI LE ODIA ---- SCRIVETE DEI VOSTRI PARERI, QUALI AVETE, COME LE USATE ecc.----
avendone acquistate una coppia su ebay e in attesa che mi arrivino dall'estero nei prossimi giorni, ho deciso di fare in queste pagine un riassunto antologico con delle foto che ho raccolto in questi anni.
Verranno trattate - le ORIGINALI 11ohm & 15ohm - le REPLICHE ORIENTALI- le REPLICHE INGLESI- gli STAND
LE ORIGINALI VINTAGE 15 OHM & 11 OHM (altoparlanti KEF)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un po' di storia con un approccio assolutamente NON TECNICO (con foto allegate) per conoscere informazioni che ho trovato su vari modelli e curiosità (è molto probabile che ci siano delle imprecisioni e/o inesattezze nel caso scrivetele nei post)
Il primo progetto è LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/mCcqnVc/ls35-cabinet.png woofer KEF B110 (A6362), tweeter KEF T27 (A6340) gli stessi altoparlanti di KEF Cresta mk1 (1967-71)
https://i.ibb.co/Dt46F9c/KEF-CRESTA-1967-71.jpg
cross (FL6/16/R1) versione 9ohm
https://i.ibb.co/qdKTTC8/00a-ls35-not-A.png
(ne furono realizzate solo 20 coppie)
Poco dopo KEF cessò la produzione dei driver e li aggiornò con KEF B110 (SP1003) KEF T27 (SP1032) https://i.ibb.co/fDvTxLw/SP1003-T27.png
e BBC e rivisitò il progetto con il cross (FL6/23) versione 15ohm
https://i.ibb.co/Ht8wpmK/01-kingswood-warren-cross.png
e aggiunse i feltrini per la diffrazione intorno al tweeter https://i.ibb.co/Tb2fpTr/felrini.png
e aggiunse il suffisso (A prima modifica) e divenne LS3/5A come la conosciamo ora.
LS3/5A kingswood warren
https://i.ibb.co/2n0kb9x/17rq00045s625714nq03.jpg
sviluppata dal dipartimento di ricerca della BBC a Kingswood Warren, caratterizzata come il mod ls3/5 (non A) dal baffle posteriore avvitato.
ORIGINALI VINTAGE 15 OHM I brand storici
(di queste marche vengono differenziate dagli appassionati in alcune versioni all'interno dello stesso brand CHARTWELL 3 varianti ROGERS 5 varianti SPENDOR 2 varianti)
CHARTHWELL mk1 produzione charthwell badge orizzontale
https://i.ibb.co/xhmPST3/charthwell-1-2.jpg
cross https://i.ibb.co/zH4LZB9/03a-chartwell-early.jpg
CHARTHWELL mk2 produzione rogers badge verticale
https://i.ibb.co/m4kxft3/charhwell-2-2.jpg
cross https://i.ibb.co/vDBQ83Z/03b-chartwell- ... uction.jpg
CHARTHWELL project simphony ls3/5a in kit molto rari
https://i.ibb.co/SdShYZ9/Chartwell-Symp ... 5ohm-0.jpg
cross https://i.ibb.co/NFLYsKv/03c-Chartwell- ... roject.jpg
ROGERS early gold badge griglia marrone https://i.ibb.co/JmT3H17/1974-5-3.jpg
cross https://i.ibb.co/W5tr54d/1974.jpg
ROGERS standard gold badge griglia nera https://i.ibb.co/rvZRgG1/rogers-gold-badge-std.jpg cross https://i.ibb.co/NFtBpw1/gold-std.png
ROGERS black badge https://i.ibb.co/0r8NQzm/rogers-black.jpg
cross https://i.ibb.co/tYpcxpb/02b-rogers-gol ... acitor.jpg
ROGERS white badge https://i.ibb.co/f8gT7DN/white-badge.jpg
cross https://i.ibb.co/8xpHHyN/02e-Rrogers-silver-cap.jpg
ROGERS engraved badge https://i.ibb.co/8z7JvBq/15.jpg
cross https://i.ibb.co/HddPdzb/02f-rogers-white-cap.jpg
ovviamente esistono transizionali per badge e cross (le caratteristiche si incrociano)
AUDIOMASTER https://i.ibb.co/MhZXPqf/audiomaster-15.png
cross https://i.ibb.co/GTJVJTm/05-Audiomaster.jpg
GOODMANS https://i.ibb.co/0QJLMBS/goodmans-15.png
cross https://i.ibb.co/gjCFwMW/06-goodmans-cross.jpg
SPENDOR early viti d'oro https://i.ibb.co/d2ydNrF/spendor-viti-d-oro.png
cross https://i.ibb.co/JdpCNHR/spendor-cross-gold-srew.jpg
SPENDOR 15 standard https://i.ibb.co/yVgSVkg/my-SPENDOR-15.png
cross https://i.ibb.co/jT2Hvzy/04b-Spendor-la ... -cross.jpg
RAM https://i.ibb.co/89VYQ4n/RAM-X.jpg
cross https://i.ibb.co/fd1GPmD/07-Ram.jpg
FALCON* https://i.ibb.co/VHChXdJ/oldfalcon.jpg
*La versione FALCON ACOUSTICS non entrò mai in produzione, BBC ritenne (a detta di FALCON AC.) che le tolleranze erano troppo stette (quindi problematico lo scambio di unità con matricole o brand diversi negli studi)
i cross di RAM e GOODMANS sono stati prodotti da FALCON ACOUSTICS
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
nel 1987 i woofer KEF B110 (SP1003) non erano più rispondenti alle specifiche richieste dalla BBC per LS3/5A, I famigerati White Belly** solo ROGERS (white badge) e SPENDOR (gold badge) e GOODMANS sul finire della produzione 15ohm produssero LS3/5a dette white belly
https://i.ibb.co/yPzBpxb/white-belly.png
caratterizzate da un grosso strato di colla sulla cupola para polvere del SP1003 sembra per ridurre un picco a 1000hz che caratterizzava la produzione di quel periodo.
(molti appassionati apprezzano comunque molto questa versione particolare, per la loro sonorità )
Allora, BBC richiese a KEF di riprogettare di nuovo il piccolo monitor da studio con caratteristiche sovrapponibili al precedente.
Quindi nuovo woofer KEF B110 (SP1228) con nuova sospensione in PVC di forma diversa in luogo di quella più vecchia in neoprene , tweeter sempre KEF, T27 (SP1032)
https://i.ibb.co/G0SPn1x/sp1228-t27.png
e nuovo cross (FL6/38) versione 11ohm. nonostante le importanti modifiche non venne cambiato il nome in LS3/5B, dato l'alto numero di speakers utilizzati nel paese, doveva essere possibile l'interscambio tra vecchie e nuove unità.
Per tutte le vintage 11 il cross è identico e prodotto da KEF https://i.ibb.co/DMdg6jb/C11.png
fatta eccezione per ROGERS pseudo15* e STIRLING V1 che è anche dotata di baffle posteriore avvitato.
I brand storici vintage 11 ohm
ROGERS pseudo15*** https://i.ibb.co/mHDNr26/ROGERS-11.jpg
ROGERS pseudo15 cross https://i.ibb.co/ByRf4Tq/09-Rogers-11oh ... -cross.jpg
ROGERS standard https://i.ibb.co/b1vHfRP/ROGERS-11-STD.png
SPENDOR https://i.ibb.co/Rgq365d/SPENDOR-11.jpg
HARBETH https://i.ibb.co/Lt5pssJ/harbeth-11.png
KEF https://i.ibb.co/PMWgWSL/KEF-11.png
STIRLING V1 https://i.ibb.co/DzqB3H5/stirling-v1-front-2.jpg
STIRLING V1 rear https://i.ibb.co/480bM0Z/stirling-v1-rear.png
STIRLING V1 cross https://i.ibb.co/S3JRxCQ/10-11ohm-STIRLING-V1.png
RICHARD ALLAN https://i.ibb.co/S6YfC9x/richard-hallan.png
ROGERS pseudo15*** si tratta di una Rogers LS3/5a con etichetta posteriore recante la scritta 15ohm ma woofer e crossover 11ohm (sostanzialmente Rogers non volle buttare le etichette vecchie e sostituirle con delle nuove recante 11ohm) il cross è diverso esteticamente ed è di produzione Rogers non Kef numeri di matricola superiori a 30000a/b (ne sono state prodotte circa 5000 coppie)
ROGERS - SPENDOR - HARBETH esistono sia biwire che monowire
KEF - STIRLING V1- RICHARD ALLAN solo biwire
e più o meno di tutte le 11ohm esistono versioni speciali con legni esotici o laccate.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE VERSIONI MODIFICATE
esistono versioni modificate con componenti originali KEF (11ohm)
McCormakThe Mod Squad LS3/5A (11ohm)--(anni 90) crossover ricablato - rimozione griglia- feltrini a V https://i.ibb.co/C9vjV3C/the-mod-squad-b.png
SHUN MOOK LS3/5A questa versione orientale utilizza altoparlanti e cross originali KEF(11ohm) con il mobile e stand ''con le ali'' realizzato in legno massello (ebano)
https://i.ibb.co/fHdvR8V/shoon-mook.jpg
PRODUZIONI MODERNE ORIENTALI & INGLESI
TUTTE LE ORIENTALI SONO '''TIPO 11OHM'''
non sono propriamente economiche (anche se non arrivano alle cifre folli delle moderne inglesi) partono da circa 700€ di ANUBIS KS35 -- fino ai 1800€ per le *COCAINE (che non è chiaro se sono orientali o meno) sono distribuite in Italia, sulla qualità del suono è difficile avere notizie e sapere se effettivamente suonano in modo simile alle originali o ne ricalcano esclusivamente l'aspetto estetico
ORIENTALI
ANUBIS KS35 https://i.ibb.co/cJfWbwz/Sb0a3c83a85a84 ... 261dL.webp
AUDIOSPACE https://i.ibb.co/5hYrr6y/Audio-Space-LS-3-5-A-1.jpg
MISTRAL https://i.ibb.co/JtjZh7m/MISTRAL-LS35-A.png
YAQIN https://i.ibb.co/TLTn324/YAQIN-LS35-A.png
SOUND ARTIST https://i.ibb.co/7K2tJ12/Sound-Artist.png
MUZISHARE https://i.ibb.co/8mgNYFx/MUZISHARE-LS3- ... eakers.jpg
*COCAINE https://i.ibb.co/CmhgXkD/COCAINE.png
---------------- LE PRODUZIONI MODERNE INGLESI -----------------------
PREVALENTEMENTE SONO DI '''TIPO 15 OHM''' non tutte
alcune hanno finiture in legno di gran pregio e prezzi di oggetti da gioielleria.
Tutte queste aziende sono licenziatarie BBC
STIRLING V2 & V3 11ohm https://i.ibb.co/HYhSVGz/STIRLING-V3.png
cross V3 https://i.ibb.co/BTmYtgy/STIRLING-V3-CROSS.png
ROGERS 11ohm anniversary 60 https://i.ibb.co/0QgZTNb/ROGERS-11-ANNIVERSARY-60-1.jpg
ROGERS 15ohm anniversary 70 https://i.ibb.co/PDjkX1D/ROGERS-70-anniversary.png
cross https://i.ibb.co/QjJXnqM/cross-70-ann.png
ROGERS 15ohm CLASSIC https://i.ibb.co/98N6LjP/ROGERS-15-NEW.jpg
finitura standard https://i.ibb.co/3mPXncp/rogers-new-b.jpg
finitura limited https://i.ibb.co/y0YVQPs/ROGERS-NEW-a.jpg
GRAHAM CHATHWELL LS3/5 9ohm (non A) https://i.ibb.co/1ZYHP37/chartwell-graham-ls35-1.png
cross https://i.ibb.co/xXQMNw8/x06-graham-ls3 ... -cross.jpg
GRAHAM CHATHWELL LS3/5A 15ohm https://i.ibb.co/rpgXHNt/chartwell-graham-ls35a-1.png
AUDIOMASTER 15ohm https://i.ibb.co/T4STPKf/AUDIOASTER21-NEW.jpg
HARWOOD 15ohm https://i.ibb.co/s6Jz4Bm/Harwood-Acoust ... LS-35a.jpg
cross https://i.ibb.co/MBRMybR/Harwood-Acoust ... ROSS-2.jpg
MOFI sono delle FALCON SILVER BADGE prodotte per -Mobile Fidelity Sound Lab- (solo mobile finitura nera) https://i.ibb.co/XFMvsM8/MOFI.png
cross https://i.ibb.co/FBQV2p3/cross-falcon-silver-video.png
FALCON KINGSWOOD WARREN 15ohm limited 50pz https://i.ibb.co/37X3pB4/FALCON-KW-FRONT-REAR.jpg cross (induttori/condensatori in policarbonato) https://i.ibb.co/18znXxv/FALCON-KW-INDU ... bonate.png
FALCON SILVER BADGE 15ohm https://i.ibb.co/nCN7rGj/FALCON-SILVER-2.jpg
cross https://i.ibb.co/FBQV2p3/cross-falcon-silver-video.png
FALCON GOLD BADGE 15ohm https://i.ibb.co/gjQVHJN/Falcon-LS35-A- ... main-8.jpg
sostituiscono la versione silver con l'utilizzo di un nuovo cross con componenti più performanti e induttori più grandi
cross https://i.ibb.co/bbyPF25/FALCON-GOLD-CROSS.png
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ROGERS GRAHAM STIRLING sicuramente producono gli altoparlanti in proprio, lo stesso vale per FALCON AC, non so le altre da chi si forniscono
La FALCON ACOUSTICS sostiene di replicare fedelmente gli altoparlanti con le specifiche degli anni 70 e usando gli stessi identici materiali del passato BEXTRENE e MELINEX con l'aiuto del ex progettista di KEF Malcolm Jones ---
FALCON AC ---- Le unità di trasmissione sono il famoso Falcon B110 e il tweeter Falcon T27, entrambi progettati da Malcolm Jones, il progettista originale del KEF B110 e del KEF T27 che sono stati specificati nella versione originale LS3/5a da 15 ohm progettata dalla BBC. Entrambe le unità di trasmissione sono realizzate a mano nel Regno Unito per garantire la massima qualità, classificazione e uniformità e sono identiche alle unità di trasmissione originali LS3/5a ----FALCON AC
Spesso vengono utilizzati come ricambi per diffusori vintage con altoparlanti guasti o troppo fuori specifica, dal momento che vengono venduti come ricambi
gli STAND
Particolarmente per un uso domestico in campo HIFI l'uso di di STAND è imprescindibile,
sotto un elenco di quelli più usati comuni/famosi, la loro struttura esalta E/O riduce alcune caratteristiche del piccolo diffusore.
FOUNDATIONS DESIGNER MK1 MADE in UK https://i.ibb.co/41Y1jV4/foundation-des ... ngland.jpg
FOUNDATIONS DESIGNER MK2 MADE in CANADA https://i.ibb.co/FHHJcN9/foundation-2-made-Canada.jpg
MUSICTOOLS https://i.ibb.co/s5SHLQp/musictools-made.png
LINN KAN STAND https://i.ibb.co/S7g11t9/linn-kan-stand ... ngland.jpg
TARGET AUDIO https://i.ibb.co/x1XQwSq/target-audio-made-UK.png
FALCON ACOUSTICS https://i.ibb.co/5jQvVkY/STAND-FALCON-3.jpg
ROGERS NEW https://i.ibb.co/vD1h8W2/stand-rogers-nuovo.png
SOLIDSTEEL https://i.ibb.co/wRPjd8F/stand-solidsteel.jpg
- a.corbis
- Messaggi: 123
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 18:41
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Disamina perfetta.Complimenti davvero.
Un saluto a tutti.
Angelo Corbascio
Un saluto a tutti.
Angelo Corbascio
- Gianfranco
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Mi unisco ai complimenti!
Gianfranco
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Chapeau Luca !
Una disamina che sicuramente va mantenuta visibile anche a distanza di tempo...metterò un link sul sito che porta a questo post.
Una disamina che sicuramente va mantenuta visibile anche a distanza di tempo...metterò un link sul sito che porta a questo post.
Massimo
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Fatto: https://hifiaudio.altervista.org/apparecchi-rilevanti/M.Ambrosini ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 13:37...metterò un link sul sito che porta a questo post.
Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Grazie Gianfranco
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Grazie MassimoM.Ambrosini ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 13:37Chapeau Luca !
Una disamina che sicuramente va mantenuta visibile anche a distanza di tempo...metterò un link sul sito che porta a questo post.
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: ven 27 apr 2018, 19:41
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
White belly, white badge here...
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente, la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi, valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente, la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi, valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
White belly, white badge here...grunf ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 22:09White belly, white badge here...
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi,
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Molto bene

Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
--- eccola --- https://i.ibb.co/hs9dzYX/02e-Rrogers-silver-cap.jpg
la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi
--- eccola --- https://i.ibb.co/GQH74sG/02f-rogers-white-cap.jpg
--- In realtà ho avuto una dimenticanza, anche le versioni 15ohm con badge scolpito https://i.ibb.co/fYWcvnK/badge-engraved-ROGERS.png che sono successive, sono le ultime white belly---
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Fondamentalmente tutte le 15ohm suonano diverse tra loro mentre le 11ohm tutte molto più simili ----
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: ven 27 apr 2018, 19:41
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
sai dare un numero di serie a questa versione? ha valori diversi rispetto alla mia (serie 18xxx)espinol ha scritto: ↑gio 13 gen 2022, 1:32White belly, white badge here...grunf ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 22:09White belly, white badge here...
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi,
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Molto bene---
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
--- eccola --- https://i.ibb.co/hs9dzYX/02e-Rrogers-silver-cap.jpg
Se la foto da te pubblicata corrisponde effettivamente ad una white badge devo correggere quanto ho segnato in rosso, evidentemente tra le white badge ci sono modelli con revisione diversa del cross. Questa la foto delle mie:espinol ha scritto: ↑gio 13 gen 2022, 1:32la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi
--- eccola --- https://i.ibb.co/GQH74sG/02f-rogers-white-cap.jpg
--- In realtà ho avuto una dimenticanza, anche le versioni 15ohm con badge scolpito https://i.ibb.co/fYWcvnK/badge-engraved-ROGERS.png che sono successive, sono le ultime white belly---
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Fondamentalmente tutte le 15ohm suonano diverse tra loro mentre le 11ohm tutte molto più simili ----

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
grunf ha scritto: ↑gio 13 gen 2022, 19:05sai dare un numero di serie a questa versione? ha valori diversi rispetto alla mia (serie 18xxx)espinol ha scritto: ↑gio 13 gen 2022, 1:32White belly, white badge here...grunf ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 22:09White belly, white badge here...
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi,
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Molto bene---
Di white badge ne esistono almeno due versioni, cambiano la basetta ed i componenti del crossover.
La prima versione aveva la basetta blu ed alcuni condensatori in scatolino trasparente,
--- eccola --- https://i.ibb.co/hs9dzYX/02e-Rrogers-silver-cap.jpgSe la foto da te pubblicata corrisponde effettivamente ad una white badge devo correggere quanto ho segnato in rosso, evidentemente tra le white badge ci sono modelli con revisione diversa del cross. Questa la foto delle mie:espinol ha scritto: ↑gio 13 gen 2022, 1:32la seconda era del classico color vetronite e condensatori bianchi
--- eccola --- https://i.ibb.co/GQH74sG/02f-rogers-white-cap.jpg
--- In realtà ho avuto una dimenticanza, anche le versioni 15ohm con badge scolpito https://i.ibb.co/fYWcvnK/badge-engraved-ROGERS.png che sono successive, sono le ultime white belly---
valori in entrambe le versioni aggiornati all'ultima revisione del cross adattata ai B110 anni 80, ma nonostante l'equivalenza elettrica suonano diverse.
--- Fondamentalmente tutte le 15ohm suonano diverse tra loro mentre le 11ohm tutte molto più simili ----
![]()
Se la foto da te pubblicata corrisponde effettivamente ad una white badge devo correggere quanto ho segnato in rosso, evidentemente tra le white badge ci sono modelli con revisione diversa del cross.
...effettivamente la foto pubblicata è di una black badge la posto di nuovo qui sotto intera con seriale visibile (come detto non sono un tecnico non guardo i valori dei condensatori delle resistenze) ma li '''catalogo''' in base ai colori della vetronite e dei condensatori.
BLACK BADGE seriale 14032 https://i.ibb.co/6R9y36p/black-badge-14032.jpg
--- Comunque ho trovato una foto di un cross identico di una white badge di poco successiva, seriale 17283 che posto qui sotto ---
WHITE BADGE seriale 17283 https://i.ibb.co/ZSsXWBW/white-badge-17283-ab.jpg
--- Perciò questo tipo è transizionale si trovano in entrambe le versioni come ad esempio le prime versioni black badge hanno i condensatori detti pesciolini colorati (i mullard) che sono anche nelle Gold badge standard ---
Luca
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: ven 27 apr 2018, 19:41
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Ottimo, grazie Luca.
I tre cross blu, serial 14000, 17000 e 18000 sono effettivamente tre revisioni diverse, non solo per il colore dei condensatori. Ho anche notato una differenza tra 18000 e cross bianco che in passato mi era sfuggita.
I tre cross blu, serial 14000, 17000 e 18000 sono effettivamente tre revisioni diverse, non solo per il colore dei condensatori. Ho anche notato una differenza tra 18000 e cross bianco che in passato mi era sfuggita.
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
MA10s è il più piccolo integrato di Massimo 25W/ch su 8 ohm è il numero 53 ormai ha qualche anno.
Non è neanche menzionato sulla pagina LT Heritage ma solo il MA10 (non small)
https://hifiaudio.altervista.org/lt-heritage/
--- Dopo molto tempo l'ho riesumato dal ripiano in basso, l'ho spolverato e acceso ... Ho sentito nel sollevarlo quel nostalgico ''sferragliare'' di qualcosa che rotola all'interno ---
Anche così, non aggiornato da diversi anni e come sorgente un DAC di qualità,(MA non LT) e collegato alle piccoline è un gran bel sentire.---
Non è neanche menzionato sulla pagina LT Heritage ma solo il MA10 (non small)

https://hifiaudio.altervista.org/lt-heritage/
--- Dopo molto tempo l'ho riesumato dal ripiano in basso, l'ho spolverato e acceso ... Ho sentito nel sollevarlo quel nostalgico ''sferragliare'' di qualcosa che rotola all'interno ---
Anche così, non aggiornato da diversi anni e come sorgente un DAC di qualità,(MA non LT) e collegato alle piccoline è un gran bel sentire.---
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Se passi a trovarmi Luca e lo confrontiamo con un MA10 aggiornato (che tengo in casa solo a questo scopo), sono convinto che tu non crederai alle tue orecchie...idem per il tuo 960espinol ha scritto: ↑sab 15 gen 2022, 19:33MA10s è il più piccolo integrato di Massimo 25W/ch su 8 ohm è il numero 53 ormai ha qualche anno.
Non è neanche menzionato sulla pagina LT Heritage ma solo il MA10 (non small)![]()
https://hifiaudio.altervista.org/lt-heritage/
--- Dopo molto tempo l'ho riesumato dal ripiano in basso, l'ho spolverato e acceso ... Ho sentito nel sollevarlo quel nostalgico ''sferragliare'' di qualcosa che rotola all'interno ---
Anche così, non aggiornato da diversi anni e come sorgente un DAC di qualità,(MA non LT) e collegato alle piccoline è un gran bel sentire.---
Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
[/quote]
Se passi a trovarmi Luca e lo confrontiamo con un MA10 aggiornato (che tengo in casa solo a questo scopo), sono convinto che tu non crederai alle tue orecchie...idem per il tuo 960
[/quote]
Non ho dubbi al riguardo che tu abbia fatto degli altri progressi (anche se migliorare cose che già vanno così bene) ... Sicuramente ti verrò a trovare per farti aggiornare il MA10s e il PHILIPS cd960 ... E anche perchè sono curioso di vedere/ascoltare un po' delle tue chicche storiche Classè DR3 e Leak tl 12.1 che in questi ultimi anni ti sei accaparrato per la tua collezione
Se passi a trovarmi Luca e lo confrontiamo con un MA10 aggiornato (che tengo in casa solo a questo scopo), sono convinto che tu non crederai alle tue orecchie...idem per il tuo 960
[/quote]
Non ho dubbi al riguardo che tu abbia fatto degli altri progressi (anche se migliorare cose che già vanno così bene) ... Sicuramente ti verrò a trovare per farti aggiornare il MA10s e il PHILIPS cd960 ... E anche perchè sono curioso di vedere/ascoltare un po' delle tue chicche storiche Classè DR3 e Leak tl 12.1 che in questi ultimi anni ti sei accaparrato per la tua collezione

- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Sei male informato a riguardo Luca...il DR3 (prima serie) ce l'ho ancora in collezione per cui nessun problema per fartelo ascoltare a contronto con un MA50 o un MA-X ma per quanto riguarda i TL12.1 non li ho mai avuti in collezione e dopo averli (ri)ascoltati a Notaresco (col gap del loro pre "forzatamente" non scollegabile e per di più settati a 16ohm...il proprietario aveva le sue convinzioni

Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
[/quote]
Sei male informato a riguardo Luca...il DR3 (prima serie) ce l'ho ancora in collezione per cui nessun problema per fartelo ascoltare a contronto con un MA50 o un MA-X ma per quanto riguarda i TL12.1 non li ho mai avuti in collezione e dopo averli (ri)ascoltati a Notaresco (col gap del loro pre "forzatamente" non scollegabile e per di più settati a 16ohm...il proprietario aveva le sue convinzioni
) proprio sulle LS3/5a, mi hanno lasciato un'impressione talmente triste rispetto ai Geloso 232HFN con pre bypassato (che invece ho in collezione e mi tengo pure ben stretto) che mi è passata la voglia di cercarne una coppia. Aspetto di ascoltarli di nuovo in condizione meno peggiorativa...il gap rispetto al Geloso in quella circostanza era enorme.
[/quote]
Sapevo che tempo fa eri alla ricerca dei Leak (ti avevo sgamato nella pagina facebook dei fan del marchio, che ne cercavi un paio) pensavo che poi alla fine una coppia te la fossi procurata, anche se io non li amo molto (non per una critica all'ascolto NON li ho MAI ascoltati), ma li trovo veramente troppo vecchi e arcaici, preferirei un molto più economico e moderno Stereo 20 oppure ancora meglio anche se più costosi dei Radford sta15/25 che qualcuno del gruppo mi sembra possiede ... Vedremo di conoscere questi Geloso.
Sei male informato a riguardo Luca...il DR3 (prima serie) ce l'ho ancora in collezione per cui nessun problema per fartelo ascoltare a contronto con un MA50 o un MA-X ma per quanto riguarda i TL12.1 non li ho mai avuti in collezione e dopo averli (ri)ascoltati a Notaresco (col gap del loro pre "forzatamente" non scollegabile e per di più settati a 16ohm...il proprietario aveva le sue convinzioni

[/quote]
Sapevo che tempo fa eri alla ricerca dei Leak (ti avevo sgamato nella pagina facebook dei fan del marchio, che ne cercavi un paio) pensavo che poi alla fine una coppia te la fossi procurata, anche se io non li amo molto (non per una critica all'ascolto NON li ho MAI ascoltati), ma li trovo veramente troppo vecchi e arcaici, preferirei un molto più economico e moderno Stereo 20 oppure ancora meglio anche se più costosi dei Radford sta15/25 che qualcuno del gruppo mi sembra possiede ... Vedremo di conoscere questi Geloso.

- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Il Geloso è ancor più raro dei point one Luca...ma ha una particolarità molto interessante: ci vuole veramente un attimo (una sola cosa occorre fare...oltre al by-pass del pre e al rimuovere la copertura superiore) per renderlo praticamente un full CCI e quelli che abbiamo ascoltato a Notaresco a confronto del point one erano in queste condizioni. Intendiamoci però: entrambi gli esemplari ho dovuto restaurarli totalmente: dei condensatori originali Geloso ne è rimasto uno solo (il restauro, il più possibile conservativo lo vedi qui ), gli altri erano tutti in corto su entrambi gli esemplari restaurati.espinol ha scritto: ↑dom 16 gen 2022, 17:20
Sapevo che tempo fa eri alla ricerca dei Leak (ti avevo sgamato nella pagina facebook dei fan del marchio, che ne cercavi un paio) pensavo che poi alla fine una coppia te la fossi procurata, anche se io non li amo molto (non per una critica all'ascolto NON li ho MAI ascoltati), ma li trovo veramente troppo vecchi e arcaici, preferirei un molto più economico e moderno Stereo 20 oppure ancora meglio anche se più costosi dei Radford sta15/25 che qualcuno del gruppo mi sembra possiede ... Vedremo di conoscere questi Geloso.![]()
Il TL12 point one è un ampli che, a fronte di un aspetto secondario che lo rende più unico che raro rispetto ad altri progetti inglesi, suona in un modo più libero dei vari Radford o degli altri Leak. Ho avuto lo stereo 20 e i TL12 plus e i TL10 point one e li ho tutti rivenduti senza remore
Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
--- proseguo con la descrizione di--- griglie --- badge --- sticker ---
Le griglie sono realizzate in materiale sintetico chiamato Tygan e sono parte integrante del progetto, quindi all'ascolto vanno tenute montate.
https://i.ibb.co/gVrBR6D/badges-vintage.jpg
badge sono i distintivi con il logo del marchio incollato sulla griglia che con gli anni sono cambiati
https://i.ibb.co/rcyVssX/bildschirmfoto ... -17-51.jpg
sticker è l'etichetta posterore che indica il seriale e eventuali caratteristiche tecniche
https://i.ibb.co/Nsw4D19/sticker-0.png
---------------------------- GRIGLIE --------------------------------
MARRONI --------------------
LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/QkVCK9b/ls35.jpg
ROGERS early gold badge griglia marrone https://i.ibb.co/3rcqYz4/1974-5-5.jpg
AUDIOMASTER 2 versinone https://i.ibb.co/qYWs6VZ/audiomaster-second-brown-2.jpg
NERE ------------------------
il resto delle altre versioni di LS3/5a adottano griglie nere https://i.ibb.co/60FpypW/griglia-nera.jpg
----------------------------- BADGE ----------------------
BADGE BBC LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/3pYhGNF/BADGE-BBC.jpg
ROGERS GOLD badge early gold badge griglia marrone (solo 15ohm) https://i.ibb.co/NCtW6p3/1-badge-rogers.png
ROGERS GOLD badge standard (solo 15ohm) https://i.ibb.co/JqmccTv/gold-badge-st.png
ROGERS BLACK badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/5GDnvXZ/BLACK-ST-badge.jpg
ROGERS WHITE badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/qYwdVK2/bildschirmfoto ... 7-51-2.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (15ohm & 15pseudo & 11ohm) https://i.ibb.co/7Rt6HJK/ENGRAVED-ROGERS-BADGE.png
CHARTHWELL 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/h72dY7v/charthwell-1-badge.png
CHARTHWELL 2 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/FBf9S5B/charthwell-badge.jpg
AUDIOMASTER (solo 15ohm) https://i.ibb.co/m9PZtj9/audiomaster-irst-front-2.jpg
SPENDOR GOLD badge (15ohm & 11ohm) https://i.ibb.co/x7KvKB0/bildschirmfoto ... 7-51-4.jpg
SPENDOR BLACK badge (solo 11ohm) https://i.ibb.co/316jF2s/spendor-black-badge.png
HARBETH 1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/bzJqMvq/badge-harbeth-1.png
HARBETH 2 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/FWRgs9Q/bildschirmfoto ... 7-51-3.jpg
GOODMANS (solo 15ohm) https://i.ibb.co/J3CsV9j/goodmans-badge.png
RAM (solo 15ohm) https://i.ibb.co/qg5ZmTp/RAM-X-2.jpg
KEF (solo 11ohm) https://i.ibb.co/C5H5NJY/BADGE-KEF-M.png
STIRLING V1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/Zhb7C1n/stirling-badge-v-3.png
RICHARD ALLAN https://i.ibb.co/mBCGSbW/richard-allan-badge-2.png
------------------------------- STICKER -----------------------
BADGE BBC LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/Gd4BYn5/ls35-sticker.jpg
ROGERS GOLD badge early gold badge griglia marrone (solo 15ohm) https://i.ibb.co/T8t0Gfg/1974-191-192-brown-tag-3.jpg
ROGERS GOLD badge standard (solo 15ohm)
https://i.ibb.co/p3KPbSM/rogers-ls35a-g ... so1282.jpg
ROGERS BLACK badge (solo 15ohm) le matricole più vecchie adottano sticker della GOLD badge standard https://i.ibb.co/wWbxyG5/sticker-black-badge.png
le matricole più recenti quelle delle WHITE badge https://i.ibb.co/XDZgFkb/black-badge-14032.png
ROGERS WHITE badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/S6xT0wk/white-badge-17 ... rear-2.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (15ohm & 15pseudo) https://i.ibb.co/FY3N21q/sticker-15-ohm-rogers.png
ROGERS ENGRAVED badge (11ohm) https://i.ibb.co/LSt140r/sticker-11-rogers.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (11ohm biwire) https://i.ibb.co/qjQWgM3/0-sticker-rogers-biwire.png
CHARTHWELL 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/gDFgJjB/charthwell-2297.jpg
CHARTHWELL 2 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/Fs3hnbb/chartwell-ls3- ... -711-2.jpg
AUDIOMASTER 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/2yZH15b/audiomaster-first-sticker.jpg con baffle posteriore color nero https://i.ibb.co/YNgc1bK/audiomaster-first-rear.jpg
AUDIOMASTER 2 e 3 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/8sH94rm/audimaster-sticker.jpg con baffle posteriore color rosa sabbia dette Masha back https://i.ibb.co/42HNgrC/Audiomaster-ha ... ersion.jpg
SPENDOR GOLD badge (15ohm & 11ohm) https://i.ibb.co/Bf1rbXc/spendor-sticker-1.png
SPENDOR BLACK badge 1 e 2 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/6yqyf0t/sticker-2-spendor.png
2 https://i.ibb.co/M6Bwj46/sticker-spendor-3.png
HARBETH 1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/S08NvKb/harbeth-1-sticker-2.jpg
HARBETH 2 (solo 11ohm) computer optimised design https://i.ibb.co/vxyd7m2/harbeth-sticker.png
GOODMANS (solo 15ohm) https://i.ibb.co/PFJ6Yhc/sticker-goodmans.png
RAM (solo 15ohm) https://i.ibb.co/N6ygSQz/RAM-sticker.jpg
KEF (solo 11ohm) https://i.ibb.co/QdPb1bm/STICKER-KEF.jpg
STIRLING V1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/8bfxYj3/stirling-v1-rear-2.png
RICHARD ALLAN (solo 11ohm) https://i.ibb.co/X5fVf1n/sticker-RH.png
Le griglie sono realizzate in materiale sintetico chiamato Tygan e sono parte integrante del progetto, quindi all'ascolto vanno tenute montate.
https://i.ibb.co/gVrBR6D/badges-vintage.jpg
badge sono i distintivi con il logo del marchio incollato sulla griglia che con gli anni sono cambiati
https://i.ibb.co/rcyVssX/bildschirmfoto ... -17-51.jpg
sticker è l'etichetta posterore che indica il seriale e eventuali caratteristiche tecniche
https://i.ibb.co/Nsw4D19/sticker-0.png
---------------------------- GRIGLIE --------------------------------
MARRONI --------------------
LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/QkVCK9b/ls35.jpg
ROGERS early gold badge griglia marrone https://i.ibb.co/3rcqYz4/1974-5-5.jpg
AUDIOMASTER 2 versinone https://i.ibb.co/qYWs6VZ/audiomaster-second-brown-2.jpg
NERE ------------------------
il resto delle altre versioni di LS3/5a adottano griglie nere https://i.ibb.co/60FpypW/griglia-nera.jpg
----------------------------- BADGE ----------------------
BADGE BBC LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/3pYhGNF/BADGE-BBC.jpg
ROGERS GOLD badge early gold badge griglia marrone (solo 15ohm) https://i.ibb.co/NCtW6p3/1-badge-rogers.png
ROGERS GOLD badge standard (solo 15ohm) https://i.ibb.co/JqmccTv/gold-badge-st.png
ROGERS BLACK badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/5GDnvXZ/BLACK-ST-badge.jpg
ROGERS WHITE badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/qYwdVK2/bildschirmfoto ... 7-51-2.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (15ohm & 15pseudo & 11ohm) https://i.ibb.co/7Rt6HJK/ENGRAVED-ROGERS-BADGE.png
CHARTHWELL 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/h72dY7v/charthwell-1-badge.png
CHARTHWELL 2 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/FBf9S5B/charthwell-badge.jpg
AUDIOMASTER (solo 15ohm) https://i.ibb.co/m9PZtj9/audiomaster-irst-front-2.jpg
SPENDOR GOLD badge (15ohm & 11ohm) https://i.ibb.co/x7KvKB0/bildschirmfoto ... 7-51-4.jpg
SPENDOR BLACK badge (solo 11ohm) https://i.ibb.co/316jF2s/spendor-black-badge.png
HARBETH 1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/bzJqMvq/badge-harbeth-1.png
HARBETH 2 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/FWRgs9Q/bildschirmfoto ... 7-51-3.jpg
GOODMANS (solo 15ohm) https://i.ibb.co/J3CsV9j/goodmans-badge.png
RAM (solo 15ohm) https://i.ibb.co/qg5ZmTp/RAM-X-2.jpg
KEF (solo 11ohm) https://i.ibb.co/C5H5NJY/BADGE-KEF-M.png
STIRLING V1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/Zhb7C1n/stirling-badge-v-3.png
RICHARD ALLAN https://i.ibb.co/mBCGSbW/richard-allan-badge-2.png
------------------------------- STICKER -----------------------
BADGE BBC LS3/5 (non A) https://i.ibb.co/Gd4BYn5/ls35-sticker.jpg
ROGERS GOLD badge early gold badge griglia marrone (solo 15ohm) https://i.ibb.co/T8t0Gfg/1974-191-192-brown-tag-3.jpg
ROGERS GOLD badge standard (solo 15ohm)
https://i.ibb.co/p3KPbSM/rogers-ls35a-g ... so1282.jpg
ROGERS BLACK badge (solo 15ohm) le matricole più vecchie adottano sticker della GOLD badge standard https://i.ibb.co/wWbxyG5/sticker-black-badge.png
le matricole più recenti quelle delle WHITE badge https://i.ibb.co/XDZgFkb/black-badge-14032.png
ROGERS WHITE badge (solo 15ohm) https://i.ibb.co/S6xT0wk/white-badge-17 ... rear-2.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (15ohm & 15pseudo) https://i.ibb.co/FY3N21q/sticker-15-ohm-rogers.png
ROGERS ENGRAVED badge (11ohm) https://i.ibb.co/LSt140r/sticker-11-rogers.jpg
ROGERS ENGRAVED badge (11ohm biwire) https://i.ibb.co/qjQWgM3/0-sticker-rogers-biwire.png
CHARTHWELL 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/gDFgJjB/charthwell-2297.jpg
CHARTHWELL 2 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/Fs3hnbb/chartwell-ls3- ... -711-2.jpg
AUDIOMASTER 1 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/2yZH15b/audiomaster-first-sticker.jpg con baffle posteriore color nero https://i.ibb.co/YNgc1bK/audiomaster-first-rear.jpg
AUDIOMASTER 2 e 3 (solo 15ohm) https://i.ibb.co/8sH94rm/audimaster-sticker.jpg con baffle posteriore color rosa sabbia dette Masha back https://i.ibb.co/42HNgrC/Audiomaster-ha ... ersion.jpg
SPENDOR GOLD badge (15ohm & 11ohm) https://i.ibb.co/Bf1rbXc/spendor-sticker-1.png
SPENDOR BLACK badge 1 e 2 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/6yqyf0t/sticker-2-spendor.png
2 https://i.ibb.co/M6Bwj46/sticker-spendor-3.png
HARBETH 1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/S08NvKb/harbeth-1-sticker-2.jpg
HARBETH 2 (solo 11ohm) computer optimised design https://i.ibb.co/vxyd7m2/harbeth-sticker.png
GOODMANS (solo 15ohm) https://i.ibb.co/PFJ6Yhc/sticker-goodmans.png
RAM (solo 15ohm) https://i.ibb.co/N6ygSQz/RAM-sticker.jpg
KEF (solo 11ohm) https://i.ibb.co/QdPb1bm/STICKER-KEF.jpg
STIRLING V1 (solo 11ohm) https://i.ibb.co/8bfxYj3/stirling-v1-rear-2.png
RICHARD ALLAN (solo 11ohm) https://i.ibb.co/X5fVf1n/sticker-RH.png
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Dall'esposizione dettagliata di ogni particolare Luca si evidenzia una passione da parte tua per questo specifico modello che non è eccessivo chiamare amore...sarei curioso di capire se questo amore sia dovuto al modo di suonare di questo progetto BBC o alle particolarità storiche che lo contraddistinguono o al vedere tali prestazioni uscire da un oggetto così piccolo...o magari da tutte queste cose insieme...o da altro che non ho accennato?
Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Indubbiamente sono diffusori che suonano benissimo (ma c'è certamente di meglio) ovviamente hanno delle limitazioni che tutti conosciamo, ma nel complesso sanno offrire un piacere musicale in un piccolo ambiente che a volte è disarmante e non ci si aspetta da un oggetto così piccolo ... Probabilmente è il progetto audio più famoso, dove è stato speso molto lavoro e più investimenti in ricerca e sviluppo di qualsiasi altro oggetto audio ... Se aggiungi l'aspetto nostalgico dei tempi che furono (anni 80 dove l' HIFI era un mercato di tendenza, non una piccola nicchia come oggi) poi si era giovani e io giravo per i negozi HIFI per ascoltarle, soprattutto Rogers e Spendor ... Nelle riviste venivano continuamente citate come i riferimenti dei vari recensori hifi ... Quindi alla fine è una somma di tutto, tra pura emozione nostalgica, di storia dell'audio, di estetica grezza e spartana dell'oggetto, oltre che di grande piacere all'ascolto che questi piccoli monitor seppur non perfetti sanno dare.M.Ambrosini ha scritto: ↑mar 25 gen 2022, 20:46Dall'esposizione dettagliata di ogni particolare Luca si evidenzia una passione da parte tua per questo specifico modello che non è eccessivo chiamare amore...sarei curioso di capire se questo amore sia dovuto al modo di suonare di questo progetto BBC o alle particolarità storiche che lo contraddistinguono o al vedere tali prestazioni uscire da un oggetto così piccolo...o magari da tutte queste cose insieme...o da altro che non ho accennato?
- Gianfranco
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Con il trittico LS3/5a, NAD 3020 e Thorens TD 160 + Shure sono state ascoltate un fantastiliardo di ore di musica da migliaia e migliaia di musicofili prima che audiofili. Era l'impianto 'minimal' bensuonante per eccellenza. Aveva certamente i suoi limiti ma indubbiamente molto, moltissimo fascino.
Per noi ragazzotti squattrinati era il sogno proibito... Anche più di una Laura Antonelli o Edwige Fenech...
Per noi ragazzotti squattrinati era il sogno proibito... Anche più di una Laura Antonelli o Edwige Fenech...

Gianfranco
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Concordo su tutto tranne che su questo aspetto, anche restando in ambito BBC spesero sicuramente di più in progetti indirizzati all'impiego come monitor da studio, come le LS5/8 o le LS5/9 che partivano però azzoppate timbricamente (...e tali sono giunte al termine) dall'impiego del bass-reflex. Più o meno coetaneo c'è anche il progetto delle B&W DM6 in cui dalla pubblicità si sventolava una spesa di 200 milioni di lire in sviluppo e ricerca. Diciamo che gli inglesi sono sempre stati molto più bravi a render noti e popolari i propri meriti che altri...
Sarebbe curioso conoscere quale era il budget di spesa in Philips o in Grundig all'epoca per ricerca e sviluppo in campo audio...non mi stupirebbe vedere uno zero in più rispetto a quanto speso da BBC per questi progetti
Massimo
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: gio 15 feb 2018, 21:34
Re: LS3/5a Lo speaker che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
Infatti ho scritto ---probabilmente--- più investimenti in ricerca e sviluppo di qualsiasi altro oggetto audio, proprio (perchè certezze non ho) --- LS5/8 non le ho mai ascoltate ... LS5/9 invece si diverse volte e mi hanno sempre entusiasmato ma in italia perlomeno, sono sempre costate un mucchio di soldi nuove, quasi 5mln di lire (quindi circa 4/5 volte le 3/5a) e sono un'altro oggetto che mi piacerebbe mettere in collezione, ma anche li i prezzi come per le piccole stanno salendo eccessivamente.M.Ambrosini ha scritto: ↑mer 26 gen 2022, 8:06Concordo su tutto tranne che su questo aspetto, anche restando in ambito BBC spesero sicuramente di più in progetti indirizzati all'impiego come monitor da studio, come le LS5/8 o le LS5/9 che partivano però azzoppate timbricamente (...e tali sono giunte al termine) dall'impiego del bass-reflex. Più o meno coetaneo c'è anche il progetto delle B&W DM6 in cui dalla pubblicità si sventolava una spesa di 200 milioni di lire in sviluppo e ricerca. Diciamo che gli inglesi sono sempre stati molto più bravi a render noti e popolari i propri meriti che altri...
Sarebbe curioso conoscere quale era il budget di spesa in Philips o in Grundig all'epoca per ricerca e sviluppo in campo audio...non mi stupirebbe vedere uno zero in più rispetto a quanto speso da BBC per questi progetti
B&W DM6 anche loro affascinanti ma per me improponibili come dimensioni, abitando in un piccolo bilocale.
E' possibile che Philips e Grundig abbiano speso di più come progetto industriale soprattutto nelle linee Active e MFB (oggetti di grandissima qualità e pregio) ma non sono rimaste così nella memoria della maggior parte degli appassionati come le LS3/5a, forse anche perchè quest'ultime non erano nate inizialmente come prodotto commerciale destinato alla vendita al grande pubblico consumer, ma lo diventarono dopo, o perlomeno era quello si faceva credere in quel periodo, creando quella sorta di mistero iniziale.
Poi non ultimo il fatto che molte persone le detestano, proprio perchè non riescono a digerire i limiti che intrinsecamente hanno, quindi vale il detto ---che se ne parli, nel bene o nel male, purché se ne parli---