Crescita e comprensione

L'editoriale mensile
Rispondi
Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Crescita e comprensione

Messaggio: # 23111Messaggio M.Ambrosini
gio 20 mar 2025, 0:39

Come editoriale di questo mese vi riporto integralmente un pensiero che ho trovato in rete che trova frequente applicabilità ai nostri tempi.

Prima di discutere con qualcuno, chiediti: “questa persona è abbastanza matura mentalmente da comprendere il concetto di una prospettiva diversa?”
Non ogni discussione merita la tua energia. A volte, per quanto chiaramente ci si possa esprimere, l’altra persona non sta ascoltando per capire, ma solo per rispondere. È bloccata nella propria prospettiva, incapace di considerare un altro punto di vista, e interagire con lei finisce solo per esaurirti.
C’è una grande differenza tra un confronto costruttivo e un dibattito inutile. Una conversazione con qualcuno che è aperto al dialogo, che apprezza la crescita e la comprensione, può essere illuminante—anche se non si è d’accordo. Ma cercare di ragionare con qualcuno che si rifiuta di vedere oltre le proprie convinzioni è come parlare a un muro. Per quanto tu possa argomentare con logica e verità, questa persona distorcerà, devierà o ignorerà le tue parole. Non perché tu abbia torto, ma perché non è disposta ad accettare un altro punto di vista.
La maturità non sta nel vincere una discussione, ma nel capire quando una discussione non vale la pena di essere portata avanti. È rendersi conto che la tua pace interiore è più preziosa di dimostrare un punto a qualcuno che ha già deciso di non cambiare idea. Non tutte le battaglie devono essere combattute. Non tutte le persone meritano una tua spiegazione.
A volte, la scelta più saggia è andarsene, non perché non hai nulla da dire, ma perché riconosci che alcune persone non sono pronte ad ascoltare. E questo non è un peso che spetta a te portare.
Massimo

Rispondi