DSL Phased

Rispondi
Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

DSL Phased

Messaggio: # 21450Messaggio M.Ambrosini
mar 16 apr 2024, 6:05

Iniziato questo nuovo progetto (come vi anticipavo sul topic "fase acustica"). In questi giorni ho ricevuto diverse telefonate di persone che hanno i DSL e si sono "allarmate" per questo "new deal"....mi preme quindi fare un chiarimento:
-i DSL così come sono ora probabilmente continuerò a farli...chi li ha ascoltati correttamente installati sa quali soddisfazioni possono dare e come sia difficile trovarne un possibile sostituto. Il "DSL Phased" sarà un nuovo diffusore che si affiancherà ai DSL.
Perchè questo ?
Semplicemente perchè le scelte necessarie per rendere coerente nel tempo un progetto due vie MTM comportano la perentoria necessità di un punto di ascolto in asse al tweeter (saranno quindi più alti dei DSL che invece sono ottimizzati per un punto di ascolto all'altezza del woofer superiore). Se avete abitudine ad ascoltare musica gironzolando per la stanza vi anticipo già da ora che i DSL (pur peggiorando un poco a fronte di questo utilizzo) potrebbero essere più indicati dei DSL Phased...anche se ora è presto per esserne certi.

E per chi invece si ferma ad ascoltare questo nuovo modello in asse al tweeter quali sono le differenze tra DSL e DSL Phased ?
Beh per rispondere a questa domanda occorrerà aspettare con pazienza i tempi necessari allo sviluppo di questo nuovo progetto. :)
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21638Messaggio M.Ambrosini
mer 22 mag 2024, 18:31

I lavori sul crossover del nuovo diffusore li ho iniziati subito dopo il meeting (il 13 Maggio) e direi che dopo appena nove giorni di lavoro quasi full time i risultati sono incoraggianti con misure di risposta in frequenza e in fase che vi posto a seguito. E di lavoro da fare ne ho ancora molto.
Attendo di misurare i Dunlavy SC-II che mi dovrebbero consegnare a giorni per vedere strumentalmente quanto è paragonabile il risultato.
Penso che se non ci sono intoppi a Settembre potrei avere pronto qualcosa di abbastanza definitivo da ascoltare.

A seguito potete osservare risposta in frequenza, risposta in fase, eccesso di fase, risposta al gradino del prototipo di DSL Phased...è già un sistema a fase minima.
risposta in frequenza.Img.png



risposta in fase.img.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21639Messaggio M.Ambrosini
mer 22 mag 2024, 18:32

eccesso di fase.img.png
gradino.Img.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21640Messaggio BUZZ78
mer 22 mag 2024, 19:41

Hi Massimo, adopt the DSL means a large room, no ? What’s about people who have a room with less than 15 m2 of surface ? Can we imagine “one day” a baby DSL ?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21641Messaggio M.Ambrosini
mer 22 mag 2024, 20:41

BUZZ78 ha scritto:
mer 22 mag 2024, 19:41
Hi Massimo, adopt the DSL means a large room, no ? What’s about people who have a room with less than 15 m2 of surface ? Can we imagine “one day” a baby DSL ?
The DSL Phased will be suitable like the current DSL for medium-sized rooms and (with the adapter/equalizer) also for large rooms. Actually, there is no MTM phased speaker for small rooms so... why not? This is something I may consider once the DSL Phased are finished.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21685Messaggio M.Ambrosini
lun 27 mag 2024, 18:40

Il prototipo delle DSL Phased a cui sto lavorando e a cui si riferiscono le misure sopra
dsl.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21732Messaggio M.Ambrosini
dom 2 giu 2024, 7:11

Spostato discussione sulla risposta al gradino nel forum Tecnica audio
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21769Messaggio M.Ambrosini
lun 10 giu 2024, 8:03

Un aggiornamento sulla risposta in frequenza che ha ora il prototipo di DSL Phased (che ho tracciato includendo la parte bassa rilevata in campo vicino): 60Hz-17KHz entro +-1,5dB !
E' praticamente la regolarità mostrata dalle Kef105 (ovvero il diffusore più lineare di cui ho tracciato la risposta in frequenza finora) ma con una differenza: la kef NON è temporalmente corretta e non è MTM.
E' un risultato di assoluto rilievo anche se paragonato alle Dunlavy e questo mi rende fiducioso per il lavoro che mi rimane da svolgere.
1,5completo.Img.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

top_zustand
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 14 mag 2018, 14:34

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21770Messaggio top_zustand
lun 10 giu 2024, 8:14

😊🙏

gere
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 20 feb 2018, 12:00

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21778Messaggio gere
mar 11 giu 2024, 9:41

M.Ambrosini ha scritto:
lun 10 giu 2024, 8:03
Un aggiornamento sulla risposta in frequenza che ha ora il prototipo di DSL Phased (che ho tracciato includendo la parte bassa rilevata in campo vicino): 60Hz-17KHz entro +-1,5dB !
E' praticamente la regolarità mostrata dalle Kef105 (ovvero il diffusore più lineare di cui ho tracciato la risposta in frequenza finora) ma con una differenza: la kef NON è temporalmente corretta e non è MTM.
E' un risultato di rilievo anche se paragonato alle Dunlavy e questo mi rende fiducioso per il lavoro che mi rimane da svolgere.
1,5completo.Img.png
Non riesci a mantenere la linearità dopo i 10k?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21781Messaggio M.Ambrosini
mar 11 giu 2024, 12:41

gere ha scritto:
mar 11 giu 2024, 9:41
Non riesci a mantenere la linearità dopo i 10k?
Come ho scritto sopra fino ai 17KHz rientra la risposta entro i +-1,5dB....oltre queste frequenze non mi interessa proprio cosa succede (ci sono addirittura amplificazioni da 100000 euro con i 20KHz a -3dB....). Se in fase di ascolto mi accorgo che qualcosa mi manca a causa di quel dB in meno a 15KHz vedrò di intervenire ma di certo non mi creo problemi se la cosa non è udibile.
Tra l'altro dimenticavo di dire che questa è la risposta tracciata (di un singolo diffusore) a 3m all'altezza del tw ma con microfono lateralmente disassato quel tanto da simulare le normali condizioni di ascolto, ovvero con diffusori paralleli rispetto alla parete di fondo e distanti fra loro 115-120cm, che facendo due conti significa circa 10-11° lateralmente fuori asse.
Massimo

Avatar utente
myfisite
Site Admin
Messaggi: 1563
Iscritto il: sab 10 feb 2018, 15:13
Località: Prov. Milano

Re: DSL Phased

Messaggio: # 21794Messaggio myfisite
lun 17 giu 2024, 10:51

Sabato ho fatto una rapida visita all'antro dell'alchimista di Ravenna e, nascosto tra pentoloni ribollenti e ampolle di vetro empite con liquidi iridescenti, ho intravisto il prototipo delle nuove DSL Phased. Era disponibile un solo diffusore e abbiamo rubato alcuni secondi di un fugace ma molto promettente ascolto. Seppure monofonico si intuiva chiaramente una spontaneità e naturalezza dell'emissione sonora decisamente fuori dal comune. Attendiamo gli sviluppi.
Marco A.

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22545Messaggio M.Ambrosini
mar 22 ott 2024, 15:57

DSL II Phased.jpg
Ehm...non sono previste griglie anteriori :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22547Messaggio BUZZ78
mar 22 ott 2024, 19:49

It’s halloween, the sl1000 are disguised 🥸

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22548Messaggio M.Ambrosini
mar 22 ott 2024, 20:31

BUZZ78 ha scritto:
mar 22 ott 2024, 19:49
It’s halloween, the sl1000 are disguised 🥸
Far from being a disguise...there's nothing of the SL1000 here :D
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22735Messaggio M.Ambrosini
mer 4 dic 2024, 20:49

Inizio ascolti con una singola DSL Phased di cui posto foto per rendersi meglio conto della differente altezza rispetto alle DSL Ext.
DSL phased.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Alfredo
Messaggi: 601
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
Località: Latina

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22737Messaggio Alfredo
gio 5 dic 2024, 9:36

Ma il prototipo di dsl Phased che vedemmo al meeting era alto come le dsl , parlavi addirittura di possibilità di adattamento dei vecchi mobili. Hai abbandonato tutto e rifatto il mobile? Se posso chiederlo meglio più così tanto più alto?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22738Messaggio M.Ambrosini
gio 5 dic 2024, 14:39

Alfredo ha scritto:
gio 5 dic 2024, 9:36
Ma il prototipo di dsl Phased che vedemmo al meeting era alto come le dsl , parlavi addirittura di possibilità di adattamento dei vecchi mobili. Hai abbandonato tutto e rifatto il mobile? Se posso chiederlo meglio più così tanto più alto?
No Alfredo ti sbagli...il prototipo era questo (mancava forse solo la base...3cm in meno). La possibilità che preventivavo di adattamento delle vecchie DSL avrebbe comportato l'inconveniente di dovere inclinare all'indietro i mobili, essendo le casse più basse, per poter essere in asse al tweeter una volta rifasate. Ciò avrebbe creato difatto un ulteriore modello e questo mi ha fatto successivamente abbandonare l'idea
Massimo

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22751Messaggio nerone
lun 9 dic 2024, 10:10

Per favore potresti scrivere le misure dei nuovi DSL e se sono concepiti per essere accostati alla parete di fondo o distanziati.
Grazie

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22752Messaggio M.Ambrosini
lun 9 dic 2024, 13:59

25 x 23 x 124 (L x P x A) .
Oltre ad essere adatte ad un caso B del metodo dovrebbero però adattarsi (al contrario delle DSL) anche ad un caso A (il condizionale è d'obbligo non avendo ancora avuto modo di verificarlo). Per chi ha un caso C invece rimarrà in essere l'equalizzatore che avevo preparato per la DSL viewtopic.php?f=21&t=482
Massimo

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22753Messaggio nerone
lun 9 dic 2024, 22:04

Bene, nel mio ambiente dovrebbero funzionare abbastanza bene..😀

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22754Messaggio nerone
mar 10 dic 2024, 21:49

Una griglia anteriore non è proprio possibile?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22760Messaggio M.Ambrosini
gio 12 dic 2024, 11:36

nerone ha scritto:
mar 10 dic 2024, 21:49
Una griglia anteriore non è proprio possibile?
Con sovrapprezzo si...e poi va tolta durante l'ascolto.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22761Messaggio M.Ambrosini
gio 12 dic 2024, 11:37

20241212_110817.jpg
Inizio ascolto con due diffusori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Alfredo
Messaggi: 601
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
Località: Latina

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22762Messaggio Alfredo
gio 12 dic 2024, 13:40

Così in mezzo lontano dalle pareti?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22763Messaggio M.Ambrosini
gio 12 dic 2024, 15:50

Alfredo ha scritto:
gio 12 dic 2024, 13:40
Così in mezzo lontano dalle pareti?
Sei distratto Alfredo ultimamente :)
Qualche post sopra ho scritto che questo modello si adatta (contrariamente alle vecchie DSL) anche ad un caso A del metodo. Nei prossimi giorni (nella speranza che un ginocchio doloroso mi dia tregua...) le proverò anche nel caso C "sporco" (più simile ad un caso B) della mia mansardina.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22770Messaggio M.Ambrosini
gio 19 dic 2024, 14:51

20241219_135010.jpg
Primo giorno in mansardina (dove rimarranno). Conto di finirle entro Natale per cui, lasciando passare le festività, saranno disponibili per ascolti da dopo l'Epifania.
ps: non fate caso ad alcuni feltri grigi presenti...sono ancora da tingere :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Alfredo
Messaggi: 601
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
Località: Latina

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22771Messaggio Alfredo
gio 19 dic 2024, 18:28

Non ti sprecare ad anticipare qualche sensazione eh..? :roll:

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22773Messaggio M.Ambrosini
ven 20 dic 2024, 5:50

Alfredo ha scritto:
gio 19 dic 2024, 18:28
Non ti sprecare ad anticipare qualche sensazione eh..? :roll:
Non mi piacciono coloro che lodano cose proprie Alfredo lo sai...lascio sempre agli altri giudicare. Per quanto mi riguarda dovevo fare un lavoro e ritengo di averlo fatto in modo adeguato, i fatti (rilievi strumentali) parlano chiaro: trattasi di diffusori a fase minima come del resto sono le Dunlavy ed in questi casi le sensazioni all'ascolto sono molto correlate con la linearità di risposta in frequenza che (come pubblicato) è molto lineare.
Una cosa mi sono scordato di dire: fornirò i grafici di risposta in frequenza individuali per ogni singolo esemplare che costruirò.
Massimo

Alfredo
Messaggi: 601
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
Località: Latina

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22775Messaggio Alfredo
ven 20 dic 2024, 9:27

Non si tratta di autolodarsi.
Ma una chiacchieratina anche solo per fare rumore :lol:
Scherzi a parte la curiosità può anche essere di sapere se è stata una sfida più facile o più dura di quanto ti aspettassi, quanto e se ti sia risultato vero che la verifica all'ascolto fosse quasi superflua dopo una solida costruzione teorica. Quanto e se ritieni la versione definitiva...

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22776Messaggio M.Ambrosini
ven 20 dic 2024, 11:39

Alfredo ha scritto:
ven 20 dic 2024, 9:27
Non si tratta di autolodarsi.
Ma una chiacchieratina anche solo per fare rumore :lol:
Scherzi a parte la curiosità può anche essere di sapere se è stata una sfida più facile o più dura di quanto ti aspettassi, quanto e se ti sia risultato vero che la verifica all'ascolto fosse quasi superflua dopo una solida costruzione teorica. Quanto e se ritieni la versione definitiva...
Ne più dura ne più facile direi...mentre più dura di quanto mi aspettavo (dalle prime misure) risulterà la phased small...
Per quanto riguarda se la ritengo definitiva, beh conterei sul fatto che lo sia, ma l'unica cosa certa di questo mondo sappiamo tutti qual è...
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22810Messaggio M.Ambrosini
gio 2 gen 2025, 12:44

Non avevo ancora ascoltato un violoncello solista su una cassa totalmente in fase...è da brividi...solo dal vivo ho provato queste sensazioni
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22820Messaggio M.Ambrosini
lun 6 gen 2025, 12:52

20250106_124129.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22821Messaggio BUZZ78
lun 6 gen 2025, 13:13

Congratulations ! I’m supposing you will have a lot of comments or questions with this specific setup : foams behind for instance…

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22823Messaggio antonio
lun 6 gen 2025, 14:41

Le sagome dietro sono i soliti cilindri, ma più alti?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22825Messaggio M.Ambrosini
lun 6 gen 2025, 17:22

BUZZ78 ha scritto:
lun 6 gen 2025, 13:13
Congratulations ! I’m supposing you will have a lot of comments or questions with this specific setup : foams behind for instance…
Where the speakers are detached from the rear wall it is often advantageous to place a pair of overlapping foam rubber cylinders directly behind to the speakers. With the Grundigs this does not happen because they are optimized close to the wall in front of.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22826Messaggio M.Ambrosini
lun 6 gen 2025, 17:24

antonio ha scritto:
lun 6 gen 2025, 14:41
Le sagome dietro sono i soliti cilindri, ma più alti?
Si sono i "soliti" cilindri che solo su questo forum vengono consigliati, altrove si parla di "soliti" tube traps :)
Massimo

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22829Messaggio antonio
mar 7 gen 2025, 9:08

Perché immediatamente dietro il diffusore e non sul punto della riflessione primaria posteriore rispetto alla posizione di ascolto?

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22830Messaggio antonio
mar 7 gen 2025, 9:10

C' è una motivazione tecnico-acustica ben precisa o è una risultante delle tue prove di ascolto nel tuo ambiente o tutte e due??

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22831Messaggio M.Ambrosini
mar 7 gen 2025, 9:20

antonio ha scritto:
mar 7 gen 2025, 9:08
Perché immediatamente dietro il diffusore e non sul punto della riflessione primaria posteriore rispetto alla posizione di ascolto?
La riflessione primaria (ovvero, se ben interpreto ciò che vuoi dire, quella per cui arriva alle orecchie il riflesso della sola parete di fondo) avviene più internamente rispetto alle casse e mettendo dei tubi in corrispondenza si viene a compromettere l'immagine (non molto diversamente a come se si inclinassero i diffusori verso l'ascoltatore), l'unica riflessione che va assorbita è quella esattamente dietro ai diffusori.
Massimo

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22835Messaggio antonio
mar 7 gen 2025, 13:15

Si , hai interpretato bene , volevo dire proprio la riflessione sulla parete di fondo che arriva subito all' ascoltatore nella sua posizione normale di ascolto....pensavo che fosse questa la riflessione da trattare in primis in quanto, secondo alcune impostazioni in voga nell' hiend ( vedi i prodotti di ' acustica applicata ' ) sarebbe, insieme allle primarie laterali, responsabili di distorsione dell' immagine...e pertanto andrebbero in qualche modo ''ritardate "" per non farle arrivare al nostro orecchio nello stesso lasso temporale delle onde sonore provenienti direttamente dai diffusori...

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22836Messaggio M.Ambrosini
mar 7 gen 2025, 13:32

antonio ha scritto:
mar 7 gen 2025, 13:15
Si , hai interpretato bene , volevo dire proprio la riflessione sulla parete di fondo che arriva subito all' ascoltatore nella sua posizione normale di ascolto....pensavo che fosse questa la riflessione da trattare in primis in quanto, secondo alcune impostazioni in voga nell' hiend ( vedi i prodotti di ' acustica applicata ' ) sarebbe, insieme allle primarie laterali, responsabili di distorsione dell' immagine...e pertanto andrebbero in qualche modo ''ritardate "" per non farle arrivare al nostro orecchio nello stesso lasso temporale delle onde sonore provenienti direttamente dai diffusori...
Le riflessioni laterali causano perdita di definizione se trascurate ma è spesso sufficiente in un normale ambiente di ascolto (normalmente arredato) disporre i diffusori sul lato largo della stanza (come consiglio sul metodo) per ridurre di molto il problema. Se si tratta acusticamente la parete alle proprie spalle (cosa generalmente consigliabile se è nelle vicinanze come in un "caso A" o un "caso B") andrebbe evitato il trattamento sulla parete di fondo limitandosi ai tubi dietro ai diffusori. Se tu metti tubi a casaccio o entrambi all'interno dei diffusori causi distorsione di immagine. I tubi conviene invece quasi sempre metterli negli angoli ove l'energia che si concentra è notevole.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22837Messaggio M.Ambrosini
mar 7 gen 2025, 14:20

Tornando in topic per coloro che volessero "comprire" il feltro quando non vengono usate è possibile con piccolo sovrapprezzo fare delle griglie metalliche rivestite in tessuto simili a queste che si agganciano semplicemente sulla cornice sopra.
IMAG0342.jpg
IMAG0340.jpg
IMAG0339.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22838Messaggio antonio
mar 7 gen 2025, 19:00

Non parlavo di tubi a casaccio sulla parete di fondo ma sui punti di riflessione primaria posteriori che , nalla normale posizione di ascolto in un caso A come il mio , corrispondono ad una posizione non direttamente dietro il diffusore, ma un po' più disassata verso l' interno.....se non hai già provato tu , proverò io...e ti relazionerò ovviamente...

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22840Messaggio M.Ambrosini
mer 8 gen 2025, 8:33

antonio ha scritto:
mar 7 gen 2025, 19:00
Non parlavo di tubi a casaccio sulla parete di fondo ma sui punti di riflessione primaria posteriori che , nalla normale posizione di ascolto in un caso A come il mio , corrispondono ad una posizione non direttamente dietro il diffusore, ma un po' più disassata verso l' interno.....se non hai già provato tu , proverò io...e ti relazionerò ovviamente...
Secondo te Antonio posso non aver provato quella che è la soluzione più logica che viene in mente? L'ho provata da anni insieme a decina e decina di altre soluzioni...
Il problema della realtà rispetto alla teoria è che mentre in teoria si prende in esame spesso solo un problema che si ritiene rilevante...la realtà invece li prende in esame tutti nessuno escluso. Come già ti dicevo quella soluzione è peggiorativa e ti determina un'immagine più ristretta e compressa
Massimo

Alfredo
Messaggi: 601
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
Località: Latina

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22842Messaggio Alfredo
mer 8 gen 2025, 9:42

M.Ambrosini ha scritto:
mar 7 gen 2025, 13:32
antonio ha scritto:
mar 7 gen 2025, 13:15
Si , hai interpretato bene , volevo dire proprio la riflessione sulla parete di fondo che arriva subito all' ascoltatore nella sua posizione normale di ascolto....pensavo che fosse questa la riflessione da trattare in primis in quanto, secondo alcune impostazioni in voga nell' hiend ( vedi i prodotti di ' acustica applicata ' ) sarebbe, insieme allle primarie laterali, responsabili di distorsione dell' immagine...e pertanto andrebbero in qualche modo ''ritardate "" per non farle arrivare al nostro orecchio nello stesso lasso temporale delle onde sonore provenienti direttamente dai diffusori...
Le riflessioni laterali causano perdita di definizione se trascurate ma è spesso sufficiente in un normale ambiente di ascolto (normalmente arredato) disporre i diffusori sul lato largo della stanza (come consiglio sul metodo) per ridurre di molto il problema. Se si tratta acusticamente la parete alle proprie spalle (cosa generalmente consigliabile se è nelle vicinanze come in un "caso A" o un "caso B") andrebbe evitato il trattamento sulla parete di fondo limitandosi ai tubi dietro ai diffusori. Se tu metti tubi a casaccio o entrambi all'interno dei diffusori causi distorsione di immagine. I tubi conviene invece quasi sempre metterli negli angoli ove l'energia che si concentra è notevole.

Questa me l'ero un pò persa ....ero rimasto al trattamento della parete alle mie spalle ed anche quella dietro ai diffusori con tendaggio pesante ed apertura di circa mezzo metro come facevi anche tu d'altronde. Va rivisitata questa cosa?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22844Messaggio M.Ambrosini
mer 8 gen 2025, 14:26

Direi che sei rimasto all'installazione che avevo circa 22 anni fa Alfredo...già nella prima stesura del metodo (2004) era riportato: "Una buona regola al fine di ottenere tempi di riverbero bassi ma al contempo non “spegnere” il suono mantenendo un’ottima definizione è quella di lasciare non acusticamente trattata la parete opposta a quella resa assorbente, per cui se avete un tappeto a pavimento (che va messo sempre e di larghezza superiore alla larghezza a cui sono posti i diffusori) evitate di rendere assorbente il soffitto, se avete la parete alle vostre spalle assorbente evitate di rendere assorbente la parete di fondo attribuendo sempre la priorità del trattamento alla parete più vicina alle orecchie delle due contrapposte e limitandovi sull’altra ad appendere qualche quadro o anche solo un poster di grandi dimensioni appeso su due punti"

Questo vale per diffusori classici in sospensione pneumatica, se avete dipoli planari va resa assorbente per la medioalta anche la parete dietro ai diffusori
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22851Messaggio M.Ambrosini
gio 9 gen 2025, 18:56

step.jpg
Questa è una risposta al gradino che non ha nulla da invidiare ad una Dunlavy :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22852Messaggio BUZZ78
gio 9 gen 2025, 19:25

Stelvio mountain ?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22854Messaggio M.Ambrosini
ven 10 gen 2025, 5:46

BUZZ78 ha scritto:
gio 9 gen 2025, 19:25
Stelvio mountain ?
:D
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22889Messaggio M.Ambrosini
dom 26 gen 2025, 10:52

20250126_103252.jpg
I cilindri dietro hanno resistito venti giorni... :)
Tutto appare più definito con i tubi...ma poi ci si accorge che il timbro si sposta un poco verso l'alto e con i dischi giusti ci si accorge che i tubi...vanno bene solo se posti negli angoli della stanza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Guil
Messaggi: 115
Iscritto il: mar 20 feb 2018, 15:22

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22890Messaggio Guil
dom 26 gen 2025, 13:21

Hi Massimo,

Therefore the speakers seem closer to the back wall, what is the distance? Do you need the tube on the rca cable?
Guil

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22892Messaggio nerone
dom 26 gen 2025, 18:31

Nel mio ambiente d’ascolto quei tubi in gomma piuma negli angoli mi spengono il suono, vanno meglio i tube traps ASC.
Dietro ai diffusori andrebbero provati i pannelli Skyline

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22893Messaggio M.Ambrosini
dom 26 gen 2025, 19:41

Guil ha scritto:
dom 26 gen 2025, 13:21
Hi Massimo,

Therefore the speakers seem closer to the back wall, what is the distance? Do you need the tube on the rca cable?
Guil
I had moved the DSL Phased back slightly (compared to the photo with the cylinders) even before removing them. For the moment I have only re-tested the presence of the tube on the RCA cable between the pre and power amp...maybe next week I should have time to test it with the integrated amps too
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22894Messaggio M.Ambrosini
dom 26 gen 2025, 19:43

nerone ha scritto:
dom 26 gen 2025, 18:31
Nel mio ambiente d’ascolto quei tubi in gomma piuma negli angoli mi spengono il suono, vanno meglio i tube traps ASC.
Dietro ai diffusori andrebbero provati i pannelli Skyline
Hai feltrinato il tubo in gomma piuma che tocca il pavimento? Da me i tube traps peggioravano (prove fatte però più di vent'anni fa)
Massimo

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22895Messaggio nerone
dom 26 gen 2025, 19:49

M.Ambrosini ha scritto:
dom 26 gen 2025, 19:43
nerone ha scritto:
dom 26 gen 2025, 18:31
Nel mio ambiente d’ascolto quei tubi in gomma piuma negli angoli mi spengono il suono, vanno meglio i tube traps ASC.
Dietro ai diffusori andrebbero provati i pannelli Skyline
Hai feltrinato il tubo in gomma piuma che tocca il pavimento? Da me i tube traps peggioravano (prove fatte però più di vent'anni fa)
Si, rivestiti in stoffa di velluto

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22901Messaggio antonio
lun 27 gen 2025, 11:03

M.Ambrosini ha scritto:
dom 26 gen 2025, 10:52
20250126_103252.jpg
I cilindri dietro hanno resistito venti giorni... :)
Tutto appare più definito con i tubi...ma poi ci si accorge che il timbro si sposta un poco verso l'alto e con i dischi giusti ci si accorge che i tubi...vanno bene solo se posti negli angoli della stanza.
Evidentemente in altre situazioni i tubi coprono qualche magagna che , con la fase corretta, non c'è...

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22902Messaggio antonio
lun 27 gen 2025, 11:05

Con le vecchie (!!!!) dsl andavano bene..

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22905Messaggio M.Ambrosini
lun 27 gen 2025, 14:33

antonio ha scritto:
lun 27 gen 2025, 11:03

Evidentemente in altre situazioni i tubi coprono qualche magagna che , con la fase corretta, non c'è...
20250127_125225.jpg
Esatto. Questa nella mia mansardina è la soluzione ad hoc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22909Messaggio antonio
mar 28 gen 2025, 11:28

I due cilindri laterali a sx sono stati posizionati nei punti di riflessione laterali o in seguito a prove di ascolto sul campo?

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22910Messaggio antonio
mar 28 gen 2025, 11:30

E i due pannelli posteriori ai diffusori stanno lì per assorbire sulle riflessioni posteriori?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22912Messaggio M.Ambrosini
mar 28 gen 2025, 13:11

antonio ha scritto:
mar 28 gen 2025, 11:28
I due cilindri laterali a sx sono stati posizionati nei punti di riflessione laterali o in seguito a prove di ascolto sul campo?
Entrambi...la parete laterale andrebbe anche meglio se fosse tappezzata di tubi...ma almeno i due vicino allo spigolo della porta servono
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22938Messaggio M.Ambrosini
sab 8 feb 2025, 6:25

Una piccola novità che riguarda i nuovi DSL Phased: saranno dotati di morsettiera di ingresso.
Scegliendo adeguatamente il prodotto da utilizzare ciò non comporta inconvenienti ma rende liberi di utilizzare la sezione e la lunghezza del cavo più confacente alle proprie esigenze. Spero risulti cosa gradita :)
Massimo

antonio
Messaggi: 89
Iscritto il: ven 8 gen 2021, 15:32
Località: maddaloni

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22945Messaggio antonio
lun 10 feb 2025, 10:03

Ci mandi una foto della morsettiera?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22946Messaggio M.Ambrosini
lun 10 feb 2025, 18:36

atohm-wt-7992-g-isolated-built-in-terminal-block-for-speakers-gold-plated-92x79mm-unit.jpg
antonio ha scritto:
lun 10 feb 2025, 10:03
Ci mandi una foto della morsettiera?
Permette di inserire anche la guaina di un cavo da 1,5- 2,5mm nel foro previsto per le banane. E questo rappresenta la miglior soluzione. In tal modo si possono tagliare i cavi in misura senza il timore di non arrivare più con la lunghezza del cavo in caso di trasclochi e simili circostanze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Guil
Messaggi: 115
Iscritto il: mar 20 feb 2018, 15:22

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22947Messaggio Guil
mar 11 feb 2025, 11:48

So do you plug the wire into the terminal block or do you plug a banana plug into the cable first?
Guil

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22948Messaggio M.Ambrosini
mar 11 feb 2025, 17:01

Guil ha scritto:
mar 11 feb 2025, 11:48
So do you plug the wire into the terminal block or do you plug a banana plug into the cable first?
Guil
direct the wire
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22949Messaggio BUZZ78
mar 11 feb 2025, 17:04

usualy there is a hole in the side, and you can screw and block the cable.

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22950Messaggio M.Ambrosini
mar 11 feb 2025, 17:55

BUZZ78 ha scritto:
mar 11 feb 2025, 17:04
usualy there is a hole in the side, and you can screw and block the cable.
yes but it is a worse solution, the best is, with the clamps tightened well, push strong the cable into place as if it were a banana so that the sheath also enters as in the photo.
20250211_174521.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo

Avatar utente
BUZZ78
Messaggi: 237
Iscritto il: mar 6 mar 2018, 17:31

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22951Messaggio BUZZ78
mar 11 feb 2025, 18:09

You did the same with the cable used for the bi wiring ?

And you made the choice to use the top connectors after a few tries, I guess…correct ?

Thanks Massimo

nerone
Messaggi: 1159
Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22952Messaggio nerone
mar 11 feb 2025, 18:32

Su un altro impianto ho provato più volte ad inserire il cavo dei diffusori senza serrarlo, all’ascolto sentivo una migliore gamma medio alta a discapito di una carenza della gamma bassa.

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22954Messaggio M.Ambrosini
mar 11 feb 2025, 19:45

nerone ha scritto:
mar 11 feb 2025, 18:32
Su un altro impianto ho provato più volte ad inserire il cavo dei diffusori senza serrarlo, all’ascolto sentivo una migliore gamma medio alta a discapito di una carenza della gamma bassa.
Ci sono svariati modi per fare la stessa cosa ma solo uno è quello corretto...può essere un argomento da vedere al prossimo meeting.
Prevengo anche una possibile domanda: dal momento che metto una morsettiera perchè non metterla bi-wiring?
La ragione è la stessa per cui (a fronte di modifica) chiudo i fori di accesso per la regolazione dei livelli di mid e tw sul pannello posteriore delle Aktiv : "quando è possibile mai lasciare la possibilità alle persone di poter peggiorare il risultato"...il bi-wiring è un palese peggioramento che ho verificato come tale anche sulle Dunlavy...peccato che il 70-80% dei proprietari di questi diffusori poi, essendo presente, lo utilizzino.
Massimo

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22955Messaggio M.Ambrosini
mar 11 feb 2025, 19:49

BUZZ78 ha scritto:
mar 11 feb 2025, 18:09

And you made the choice to use the top connectors after a few tries, I guess…correct ?

Thanks Massimo
Yes and mono wiring is better solution
Massimo

Guil
Messaggi: 115
Iscritto il: mar 20 feb 2018, 15:22

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22959Messaggio Guil
mer 12 feb 2025, 19:57

M.Ambrosini ha scritto:
dom 26 gen 2025, 19:41
Guil ha scritto:
dom 26 gen 2025, 13:21
Hi Massimo,

Therefore the speakers seem closer to the back wall, what is the distance? Do you need the tube on the rca cable?
Guil
I had moved the DSL Phased back slightly (compared to the photo with the cylinders) even before removing them. For the moment I have only re-tested the presence of the tube on the RCA cable between the pre and power amp...maybe next week I should have time to test it with the integrated amps too
Hi Massimo,

I didn't found my old tube for testing on rca cable with MA10TP.
Did you test the solution ?

Thx
Guil

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 22960Messaggio M.Ambrosini
mer 12 feb 2025, 20:27

Guil ha scritto:
mer 12 feb 2025, 19:57
M.Ambrosini ha scritto:
dom 26 gen 2025, 19:41
Guil ha scritto:
dom 26 gen 2025, 13:21
Hi Massimo,

Therefore the speakers seem closer to the back wall, what is the distance? Do you need the tube on the rca cable?
Guil
I had moved the DSL Phased back slightly (compared to the photo with the cylinders) even before removing them. For the moment I have only re-tested the presence of the tube on the RCA cable between the pre and power amp...maybe next week I should have time to test it with the integrated amps too
Hi Massimo,

I didn't found my old tube for testing on rca cable with MA10TP.
Did you test the solution ?

Thx
Guil
not yet, in the next few days
Massimo

Avatar utente
Ermanno
Messaggi: 26
Iscritto il: gio 15 feb 2018, 22:18

Re: DSL Phased

Messaggio: # 23105Messaggio Ermanno
mer 19 mar 2025, 17:39

M.Ambrosini ha scritto:
lun 9 dic 2024, 13:59
25 x 23 x 124 (L x P x A) .
Oltre ad essere adatte ad un caso B del metodo dovrebbero però adattarsi (al contrario delle DSL) anche ad un caso A (il condizionale è d'obbligo non avendo ancora avuto modo di verificarlo). Per chi ha un caso C invece rimarrà in essere l'equalizzatore che avevo preparato per la DSL viewtopic.php?f=21&t=482
Posso chiederti anche il peso (approssimativo)?

Avatar utente
M.Ambrosini
Site Admin
Messaggi: 4095
Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
Località: Ravenna
Contatta:

Re: DSL Phased

Messaggio: # 23107Messaggio M.Ambrosini
mer 19 mar 2025, 18:25

Ermanno ha scritto:
mer 19 mar 2025, 17:39
M.Ambrosini ha scritto:
lun 9 dic 2024, 13:59
25 x 23 x 124 (L x P x A) .
Oltre ad essere adatte ad un caso B del metodo dovrebbero però adattarsi (al contrario delle DSL) anche ad un caso A (il condizionale è d'obbligo non avendo ancora avuto modo di verificarlo). Per chi ha un caso C invece rimarrà in essere l'equalizzatore che avevo preparato per la DSL viewtopic.php?f=21&t=482
Posso chiederti anche il peso (approssimativo)?
La mia bilancia pesa persone non è molto precisa...23-24Kg l'una circa
Massimo

Rispondi