Curiosità ascolto LT - DISCUSSIONE OT
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Curiosità ascolto LT - DISCUSSIONE OT
Cortesemente c'è qualcuno di voi vicino alla mia città (Ferrara) che può ospitarmi per un oretta e che può farmi ascoltare un impianto LT (amplificatore/finale con lettore modificato LT) possibilmente con casse grundig passive.... ovviamente porterò un paio di miei cd e ovviamente prima passerò dall'otorino per pulizia orecchie....
Raf
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: Curiosità ascolto LT
Azz Raf, pensavo fossi della zona di Napoli..... impossibile fare un ascolto da te....
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
-
- Messaggi: 441
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
- Località: Latina
Re: Curiosità ascolto LT
Raf ha scritto: ↑ven 31 mag 2019, 16:44Cortesemente c'è qualcuno di voi vicino alla mia città (Ferrara) che può ospitarmi per un oretta e che può farmi ascoltare un impianto LT (amplificatore/finale con lettore modificato LT) possibilmente con casse grundig passive.... ovviamente porterò un paio di miei cd e ovviamente prima passerò dall'otorino per pulizia orecchie....
Forse mi sbaglio..ma noto sempre un malcelato scetticismo sulla questione LT.
Non è affatto scritto che debba piacerti per forza , è possibile che ad un confronto diretto tu preferisca quel che hai. Ma non è carino il modo in cui ti proponi, non ti sembra che dai del coglione a tutti quelli che li hanno messi dentro casa? Comunque a parte Massimo credo che hai tutte location non troppo vicine. Per quel che posso se passi dalle parti di Latina....
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Re: Curiosità ascolto LT
Non voglio dare del coglione a nessuno vorrei solo ascoltare un impianto ben settato che non sia a casa da Massimo ( ho già sentito li )
Il discorso otorino risale ad un commento / consiglio che mi era stato detto/consigliato nel forum...senza fare nomi... ricordo bene l'accaduto e giustamente ho ricorso ai ripari.....
Cazzate a parte io potrei spostarmi in direzione: Firenze, Treviso, Padova, Verona, Brescia, Parma, Mantova, Reggio Emilia.....
Il discorso otorino risale ad un commento / consiglio che mi era stato detto/consigliato nel forum...senza fare nomi... ricordo bene l'accaduto e giustamente ho ricorso ai ripari.....
Cazzate a parte io potrei spostarmi in direzione: Firenze, Treviso, Padova, Verona, Brescia, Parma, Mantova, Reggio Emilia.....
Raf
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Curiosità ascolto LT
Risparmiati il viaggio Raffaele...te lo dico già io con certezza: non ti piacierà.Raf ha scritto: ↑sab 1 giu 2019, 14:33Non voglio dare del coglione a nessuno vorrei solo ascoltare un impianto ben settato che non sia a casa da Massimo ( ho già sentito li )
Il discorso otorino risale ad un commento / consiglio che mi era stato detto/consigliato nel forum...senza fare nomi... ricordo bene l'accaduto e giustamente ho ricorso ai ripari.....
Cazzate a parte io potrei spostarmi in direzione: Firenze, Treviso, Padova, Verona, Brescia, Parma, Mantova, Reggio Emilia.....
Non esiste fatto che possa uccidere un pregiudizio.
E il pregiudizio che tu hai inculcato (grazie ad alcuni personaggi che ben conosciamo entrambi) è di quelli che non lasciano scampo e di cui tu hai già dato evidente espressione.
Come diceva il più grande fisico del secolo scorso: "e' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio".
Massimo
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Re: Curiosità ascolto LT
Il mio non è un pregiudizio dettato da terzi è semplicemente una curiosità e per cercare di capire come e perchè giustificare l'acquisto di apparecchiature costruite artigianalmente ( quindi senza valore commerciale ) a discapito di apparecchiature già al top in ambito hifi (vedi i nostri ben conosciuti grundig) che con poche centinaia di euro si assembla un super impianto hifi.
Francamente fatico a capire questo e addirittura a detta di alcune persone gli LT hanno superato i migliori Grundig, ascoltando a casa da Massimo io personalmente non ho sentito questo miracolo ma ho ascoltato si buona musica (sicuramente molto più performante di apparecchi giapponesi e i classici marchi hi end) ma PER ME lontani da un buon apparecchio Grundig (vedi receiver, vari RPC e ovviamente quasi tutte le casse Grundig).
Quindi detto ciò vorrei, con la complicità di qualcuno di voi, azzerare i miei "pregiudizi", apprezzare e giustificare i costi da voi affrontati a discapito delle classiche ed economiche elettroniche Grundig!!
Visto considerato che rispetto e apprezzo i vostri modi di ascoltare musica....cavolo ma è possibile che solo io abbia ancora pregiudizi?
O la maggior parte di voi si è fatta condizionare le orecchie da qualcuno!!!!!????
Francamente fatico a capire questo e addirittura a detta di alcune persone gli LT hanno superato i migliori Grundig, ascoltando a casa da Massimo io personalmente non ho sentito questo miracolo ma ho ascoltato si buona musica (sicuramente molto più performante di apparecchi giapponesi e i classici marchi hi end) ma PER ME lontani da un buon apparecchio Grundig (vedi receiver, vari RPC e ovviamente quasi tutte le casse Grundig).
Quindi detto ciò vorrei, con la complicità di qualcuno di voi, azzerare i miei "pregiudizi", apprezzare e giustificare i costi da voi affrontati a discapito delle classiche ed economiche elettroniche Grundig!!
Visto considerato che rispetto e apprezzo i vostri modi di ascoltare musica....cavolo ma è possibile che solo io abbia ancora pregiudizi?
O la maggior parte di voi si è fatta condizionare le orecchie da qualcuno!!!!!????
Raf
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Curiosità ascolto LT
Mah... Le DSL sono tra le migliori casse che abbia mai ascoltato. Adoro le mie 850ap ma non esiterei un secondo a cambiarle per le DSL. Stesso discorso per le amplificazioni con una spiccata preferenza per le meno potenti. Sulle sorgenti invece non saprei... Continuano a piacermi un sacco anche le Grundig.
Ma la ragione ultima che mi fa preferire gli LT è che sono nuovi. La roba vintage mi ha abbondantemente rotto le palle. Troppi anni sulle spalle e troppi interrogativi sul reale stato di salute e vita residua.
Per questo motivo uso la musica liquida in unione al vinile ma non uso più i CD. L'amplificazione è si Grundig ma ho parti di ricambio e comunque il potenziometro del volume è motorizzato e telecomandato. Le 850ap sono in attesa di pensionamento... Ci sto ancora lavorando...
Ma la ragione ultima che mi fa preferire gli LT è che sono nuovi. La roba vintage mi ha abbondantemente rotto le palle. Troppi anni sulle spalle e troppi interrogativi sul reale stato di salute e vita residua.
Per questo motivo uso la musica liquida in unione al vinile ma non uso più i CD. L'amplificazione è si Grundig ma ho parti di ricambio e comunque il potenziometro del volume è motorizzato e telecomandato. Le 850ap sono in attesa di pensionamento... Ci sto ancora lavorando...
Gianfranco
-
- Messaggi: 441
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
- Località: Latina
Re: Curiosità ascolto LT
Ecco questo post merita una risposta seria ed articolata.Raf ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 15:12Il mio non è un pregiudizio dettato da terzi è semplicemente una curiosità e per cercare di capire come e perchè giustificare l'acquisto di apparecchiature costruite artigianalmente ( quindi senza valore commerciale ) a discapito di apparecchiature già al top in ambito hifi (vedi i nostri ben conosciuti grundig) che con poche centinaia di euro si assembla un super impianto hifi.
Francamente fatico a capire questo e addirittura a detta di alcune persone gli LT hanno superato i migliori Grundig, ascoltando a casa da Massimo io personalmente non ho sentito questo miracolo ma ho ascoltato si buona musica (sicuramente molto più performante di apparecchi giapponesi e i classici marchi hi end) ma PER ME lontani da un buon apparecchio Grundig (vedi receiver, vari RPC e ovviamente quasi tutte le casse Grundig).
Quindi detto ciò vorrei, con la complicità di qualcuno di voi, azzerare i miei "pregiudizi", apprezzare e giustificare i costi da voi affrontati a discapito delle classiche ed economiche elettroniche Grundig!!
Visto considerato che rispetto e apprezzo i vostri modi di ascoltare musica....cavolo ma è possibile che solo io abbia ancora pregiudizi?
O la maggior parte di voi si è fatta condizionare le orecchie da qualcuno!!!!!????
Sulle dsl Ti premetto, non le ho mai ascoltate in casa mia e il posto dove le ho sentite esprimersi benissimo e' la stanza al piano terra di Massimo che però non è più disponibile.
Sul cd modificato la lotta è quasi alla pari col 7500. A parer mio una sfumatura più lucido e meno eufonico. Ci si potrebbe chiedere se ne vale la pena, in fondo si spende qualcosina in più..ebbene però i vantaggi sono molti, il telecomando, la certezza che l'apparecchio sia al top delle prestazioni con un'assistenza praticamente a vita. Ora, non conosco le tue esperienze, ma io mi sono rotto di comprare cd e farli riparare ogni tre per due..
Ho lasciato da parte le amplificazioni dove il gap con i Grundig è ormai abbastanza chiaro a favore degli LT. È chiaro che per avere evidenza di questo è necessario il confronto diretto, possibilmente nel tuo ambiente. Poiché il confronto non è tra l' ottimo e lo schifoso, sarà molto difficile per te fare la tara al sistema ambiente/ diffusori/ elettroniche solo a memoria.
Inoltre , considerazione a latere, tutti noi abbiamo una certa difficoltà a paragonare il nostro ambiente di ascolto con altri...e in questo senso devo confessarti che negli ambienti di Massimo spesso sono spiazzato all'ascolto. Ma, per finire, opinione sincera e spassionata, non è affatto semplice fare meglio dei prodotti Grundig...ma il sistema LT è andato oltre.
Se avrai occasione di un ascolto , portati i tuoi oggetti per un confronto pezzo su pezzo.
..poi giudica.
- M.Ambrosini
- Site Admin
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: ven 9 feb 2018, 7:10
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Curiosità ascolto LT
Tu vuoi mettere in gioco le convinzioni degli altri ma non le tue...altrimenti non si capisce come mai tu rifiuti che sia io a portare direttamente a casa tua i miei apparecchi per un ascolto con i tuoi diffusori.
Su questo fatto si evidenzia, al di la delle chiacchiere, che la tua presenza qui è ESCLUSIVAMENTE votata al seminare zizzania al pari di come hanno fatto per trent'anni (...e sempre alle mie spalle!) i bei personaggi che ora ti pilotano.
Massimo
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Curiosità ascolto LT
Ecco, questa sarebbe la cosa migliore. Ascoltare direttamente nel suo ambiente le tue elettroniche confrontandole come più gli aggrada con le sue. Tu la disponibilità la stai dando. Io la coglierei al volo... se davvero mi interessasse togliermi un pregiuduzio. Magari ci ripensa...M.Ambrosini ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 16:29Tu vuoi mettere in gioco le convinzioni degli altri ma non le tue...altrimenti non si capisce come mai tu rifiuti che sia io a portare direttamente a casa tua i miei apparecchi per un ascolto con i tuoi diffusori.
Su questo fatto si evidenzia, al di la delle chiacchiere, che la tua presenza qui è ESCLUSIVAMENTE votata al seminare zizzania al pari di come hanno fatto per trent'anni (...e sempre alle mie spalle!) i bei personaggi che ora ti pilotano.
Gianfranco
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: Curiosità ascolto LT
Senza alcun dubbio la cosa migliore se si vuole capire davvero!!Gianfranco ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 19:03Ecco, questa sarebbe la cosa migliore. Ascoltare direttamente nel suo ambiente le tue elettroniche confrontandole come più gli aggrada con le sue. Tu la disponibilità la stai dando. Io la coglierei al volo... se davvero mi interessasse togliermi un pregiuduzio. Magari ci ripensa...M.Ambrosini ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 16:29Tu vuoi mettere in gioco le convinzioni degli altri ma non le tue...altrimenti non si capisce come mai tu rifiuti che sia io a portare direttamente a casa tua i miei apparecchi per un ascolto con i tuoi diffusori.
Su questo fatto si evidenzia, al di la delle chiacchiere, che la tua presenza qui è ESCLUSIVAMENTE votata al seminare zizzania al pari di come hanno fatto per trent'anni (...e sempre alle mie spalle!) i bei personaggi che ora ti pilotano.
-
- Messaggi: 516
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:49
Re: Curiosità ascolto LT
QuotoGianfranco ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 19:03Ecco, questa sarebbe la cosa migliore. Ascoltare direttamente nel suo ambiente le tue elettroniche confrontandole come più gli aggrada con le sue. Tu la disponibilità la stai dando. Io la coglierei al volo... se davvero mi interessasse togliermi un pregiuduzio. Magari ci ripensa...M.Ambrosini ha scritto: ↑dom 2 giu 2019, 16:29Tu vuoi mettere in gioco le convinzioni degli altri ma non le tue...altrimenti non si capisce come mai tu rifiuti che sia io a portare direttamente a casa tua i miei apparecchi per un ascolto con i tuoi diffusori.
Su questo fatto si evidenzia, al di la delle chiacchiere, che la tua presenza qui è ESCLUSIVAMENTE votata al seminare zizzania al pari di come hanno fatto per trent'anni (...e sempre alle mie spalle!) i bei personaggi che ora ti pilotano.
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: ven 11 mag 2018, 14:44
Re: Curiosità ascolto LT
io non capisco dove sta il problema però....scusa raf,dal momento che massimo ambrosini ti ha detto che è disposto a portarli di te...scusa la franchezza...ma l'hai presa in saccoccia....insomma è un tuo diritto criticare per carità ma le cose bisogna verificarle ed una opportunità come questa è cosa rara....unico dubbio è sui diffusori...io invece di grundig ascolterei con un diffusore la cui collocazione è lontano dal muro,permettono di valutare meglio la qualità delle elettroniche(opinione personalissima)e di apprezzare alcuni effetti ambientali presenti sui dischi....sui lettori cd....potessi tornare indietro non compererei un cd grundig neanche sotto tortura,per ragioni economiche....ne farei modificare uno da massimo e me ne starei comodamente spaparazzato sul divano col telecomando....senza lo stress dei cd che non le legge,la puzza di condensatori bruciacchiati,la paranoia che se si rompe sei nelle mani di dio..
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Re: Curiosità ascolto LT
Allora mi spiego meglio.....
Ringrazio Massimo per la disponibilità ma io NON voglio ascoltare gli LT a casa mia.(sono già più che soddisfatto cosi), ma vorrei ascoltare un impianto ben settato e definitivo di qualcuno di voi (non di Massimo), era solo una mia curiosità...ma se nessuno vicino a me non ha questo tipo di impianto ok, pace fa lo stesso....fine.
Ringrazio Massimo per la disponibilità ma io NON voglio ascoltare gli LT a casa mia.(sono già più che soddisfatto cosi), ma vorrei ascoltare un impianto ben settato e definitivo di qualcuno di voi (non di Massimo), era solo una mia curiosità...ma se nessuno vicino a me non ha questo tipo di impianto ok, pace fa lo stesso....fine.
Raf
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: Curiosità ascolto LT
Mi sfuggono le ragioni della tua curiosità di sapere come ascoltano gli altri... A me interessa avere il massimo dal mio impianto e nel mio ambiente.Raf ha scritto: ↑mar 4 giu 2019, 14:07Allora mi spiego meglio.....
Ringrazio Massimo per la disponibilità ma io NON voglio ascoltare gli LT a casa mia.(sono già più che soddisfatto cosi), ma vorrei ascoltare un impianto ben settato e definitivo di qualcuno di voi (non di Massimo), era solo una mia curiosità...ma se nessuno vicino a me non ha questo tipo di impianto ok, pace fa lo stesso....fine.
Se qualcuno mi offrisse l'opportunità di poter ascoltare a casa mia un potenziale miglioramento la coglierei al volo.
Se poi dovessi continuare a preferire ciò che ho già non ci sarebbe nulla di male, ma non mi chiuderei a riccio cercando di preservare a tutti i costi le mie 'certezze' ed i miei 'pregiudizi'.
Chi ci perde sarei io non certo Massimo.
Gianfranco
- myfisite
- Site Admin
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sab 10 feb 2018, 15:13
- Località: Prov. Milano
Re: Curiosità ascolto LT
Se dovessi dare un giudizio approfondito su come suona un impianto non farei mai un ascolto in un ambiente che non mi fosse acusticamente familiare. Il risultato sarebbe determinato da una risposta non abituale al mio orecchio, le componenti psico-acustiche avrebbero un peso non indifferente (e se non mi portassi appresso un apparecchio da confrontare non avrei punti di riferimento).
A meno che non mi interessi più analizzare l'acustica di altri ambienti che come suona l'impianto: forse in questo caso sarebbe più adatta una Clio con microfono (la scheda dell'Audiomatica, non la Renault).
A meno che non mi interessi più analizzare l'acustica di altri ambienti che come suona l'impianto: forse in questo caso sarebbe più adatta una Clio con microfono (la scheda dell'Audiomatica, non la Renault).

Marco A.
- emulatore
- Messaggi: 792
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:33
- Località: Torino
Re: Curiosità ascolto LT
Pienamente d’accordo.myfisite ha scritto: ↑mar 4 giu 2019, 15:39Se dovessi dare un giudizio approfondito su come suona un impianto non farei mai un ascolto in un ambiente che non mi fosse acusticamente familiare. Il risultato sarebbe determinato da una risposta non abituale al mio orecchio, le componenti psico-acustiche avrebbero un peso non indifferente (e se non mi portassi appresso un apparecchio da confrontare non avrei punti di riferimento).
A meno che non mi interessi più analizzare l'acustica di altri ambienti che come suona l'impianto: forse in questo caso sarebbe più adatta una Clio con microfono (la scheda dell'Audiomatica, non la Renault).![]()
Emmanuele
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: Curiosità ascolto LT
Senza volerlo avevo anticipato proprio questo tipo di tematica pochi giorni prima nella mia discussione, dicendo che non si può capire davvero fino in fondo la qualità delle elettroniche LT (come di qualsiasi altra elettronica) fintanto che non si sentono a casa propria.
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 12:00
Re: Curiosità ascolto LT
Lungi da me il ritenerti in malafede, ma se sei già ampiamente soddisfatto della componentistica che utilizzi, a che pro ascoltare altri impianti?Raf ha scritto: ↑mar 4 giu 2019, 14:07Allora mi spiego meglio.....
Ringrazio Massimo per la disponibilità ma io NON voglio ascoltare gli LT a casa mia.(sono già più che soddisfatto cosi), ma vorrei ascoltare un impianto ben settato e definitivo di qualcuno di voi (non di Massimo), era solo una mia curiosità...ma se nessuno vicino a me non ha questo tipo di impianto ok, pace fa lo stesso....fine.
Nel 1987 ritenevo vi fossero, quantomeno idealmente, dei margini di miglioramento qualitativo e così facendo m'imbattei in un inventore di Casalborsetti che, dimostrandomelo sul campo, fece si che le mie elettroniche cambiassero proprietario nel giro di mesi.
Negli anni a venire la frequentazione di fiere e rassegne varie si affievolì per scomparire quasi completamente, in quanto non riuscii a percepire nulla di migliorativo rispetto ad LT o Grundig.
Gere
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: ven 11 mag 2018, 14:44
Re: Curiosità ascolto LT
io ho una opinione un poco diversa nel senso che non porrei limiti alla provvidenza....tutte le cose però hanno un prezzo ed ha volte il conto è troppo salato(non mi riferisco al denaro,ma allo stress..etc...)comunque una voce fuori dal coro merita rispetto....solo che se ci fosse un poco di arrosto e meno fumo....i grundig e gli lt sono nei loro rispettivi ranghi una certezza...gli altri dove sono?...chi sono?...perchè di roba ne ho sentita tanta ma la differenza tra un integratino luxman o pioneer ed il pre finale eso(compresi quelli a valvole)dove sta?l'alta fedeltà dei grandi marchi è finita negli anni 70
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Re: Curiosità ascolto LT
Secondo il mio punto di vista...non è vero che oggi non esistono apparecchi moderni che non possano esprimere un suono tutto sommato corretto e piacevole.... è come dire che il piacere di guida di un automobile si è fermato agli anni 70....si in parte è vero ma pure oggi se guidi un automobile equilibrata e sportiva (non un suv!!!!) puoi ottenere un discreto piacere nella guida.
Io a Ferrara ho un amico che gestisce un negozio di hifi vintage ma che per ovvi motivi commerciali possiede pure apparecchi e casse moderne e devo ammettere che dopo aver trovato la quadra in fase di abbinamenti si può ottenere un ottimo impianto hifi moderno ovviamente si deve ascoltare senza pregiudizio....ma con la mente libera....
Io a Ferrara ho un amico che gestisce un negozio di hifi vintage ma che per ovvi motivi commerciali possiede pure apparecchi e casse moderne e devo ammettere che dopo aver trovato la quadra in fase di abbinamenti si può ottenere un ottimo impianto hifi moderno ovviamente si deve ascoltare senza pregiudizio....ma con la mente libera....
Raf
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sab 21 apr 2018, 14:18
- Località: Ferrara
Re: Curiosità ascolto LT
Mi ripeto ma devo essere chiaro io non sono interessato ad ascoltare un amplificazione LT con cd modificato LT a casa mia per il motivo che ho gia detto (sono soddisfatto del mio ascolto), ma vorrei cambiare ambiente ascoltando a casa di qualcuno che ha questo tipo di apparecchi....in fin dei conti mi piace farlo ovviamente se mi capita l'occasione trovo sempre piacevole e costruttivo avere queste esperienze di ascolto a casa altrui.
Raf
- emulatore
- Messaggi: 792
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:33
- Località: Torino
Re: Curiosità ascolto LT
Questo è vero e ti garantisco che chi è iscritto a questo forum, perlomeno la maggior parte, la pensa così.Secondo il mio punto di vista...non è vero che oggi non esistono apparecchi moderni che non possano esprimere un suono tutto sommato corretto e piacevole.... è come dire che il piacere di guida di un automobile si è fermato agli anni 70....si in parte è vero ma pure oggi se guidi un automobile equilibrata e sportiva (non un suv!!!!) puoi ottenere un discreto piacere nella guida.
Io a Ferrara ho un amico che gestisce un negozio di hifi vintage ma che per ovvi motivi commerciali possiede pure apparecchi e casse moderne e devo ammettere che dopo aver trovato la quadra in fase di abbinamenti si può ottenere un ottimo impianto hifi moderno ovviamente si deve ascoltare senza pregiudizio....ma con la mente libera....
Diversi di noi possiedono anche altri apparecchi che a volte alterniamo con soddisfazione, dopo tutto è solo un gioco.
Di prodotti moderni validi ce ne sono....nessuno dice il contrario.
Il marketing (purtroppo per il cliente) ha fatto si che la qualità intrinseca della maggior parte dei prodotti moderni sia stata compromessa dalla smodata ricerca del design e di tanto fumo a discapito dell'arrosto, ma comunque, ogni tanto, qualcosa che suona decentemente si trova.
Il pregiudizio viene proprio a mancare nel momento in cui si organizzano meeting in cui ognuno può portare ciò che vuole compatibilmente con peso e dimensioni per cui in questo lido di gente senza pregiudizi ne trovi finchè vuoi.
Raf, che tu sia soddisfatto di come ascolti è una cosa ottima.Raf ha scritto: ↑mer 5 giu 2019, 9:27Mi ripeto ma devo essere chiaro io non sono interessato ad ascoltare un amplificazione LT con cd modificato LT a casa mia per il motivo che ho gia detto (sono soddisfatto del mio ascolto), ma vorrei cambiare ambiente ascoltando a casa di qualcuno che ha questo tipo di apparecchi....in fin dei conti mi piace farlo ovviamente se mi capita l'occasione trovo sempre piacevole e costruttivo avere queste esperienze di ascolto a casa altrui.
Non riesco però proprio a capire cosa c'entri il fatto di voler "cambiare ambiente".
Se dovessi trovare un'anima pia che ti porta a casa degli LT (magari anche delle DSL) e te li fa ascoltare nel tuo ambiente non è meglio?
1) non ti sposti
2) l'ascolto è più affidabile dato che cambiando ambiente cambierà anche la risposta sul basso
Non capisco perchè questa smania di sottolineare più volte che a casa tua non vuoi provare nulla ma....solo dagli altri.
Il fatto che tu sia momentaneamente soddisfatto di come ascolti non significa che non potrai mai trovare nulla di meglio per i tuoi gusti.
Perdonami ma non ne colgo il senso logico........probabilmente è un mio limite.
Emmanuele
-
- Messaggi: 441
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 8:20
- Località: Latina
Re: Curiosità ascolto LT
Ho il pensiero che il buon Raf non desideri in alcun modo correre il rischio di sentirsi influenzato nel giudizio. Mi sbaglierò ma penso sostanzialmente che non desideri il confronto con Massimo per questa ragione. E se devo essere sincero un pò lo posso pure capire.