FB201 REPLICA GRUNDIG
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Hanno emesso il primo vagito....
Non ho idea dell'indicativita o meno di una prova del genere, mah....
Sembrano avere più bassi degli altoparlanti tkn, bisogna vedere il resto.....
Almeno I primi due funzionano. E I tweeters ci vogliono eccome.....
Non ho idea dell'indicativita o meno di una prova del genere, mah....
Sembrano avere più bassi degli altoparlanti tkn, bisogna vedere il resto.....
Almeno I primi due funzionano. E I tweeters ci vogliono eccome.....
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
La chitarra si sente con molto più vigore....
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Ho capito a mie spese che c'è una differenza tra le due coppie che ho comprato, non è clamorosa ma c'è..... Col tempo si potrà sistemare.....
Forse è meglio così, potrebbero integrarsi meglio....
Una situazione simile con i greencones funziona bene.
Buone sensazioni.....
Forse è meglio così, potrebbero integrarsi meglio....
Una situazione simile con i greencones funziona bene.
Buone sensazioni.....
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
- myfisite
- Site Admin
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sab 10 feb 2018, 15:13
- Località: Prov. Milano
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Magari sbaglio ma non mi convince il cono.Filippo ha scritto: ↑mar 24 dic 2019, 6:58Qualcuno conosce questo?
https://m.ebay.it/itm/GRUNDIG-4-ALNICO- ... f771db98c0
Marco A.
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Perché?myfisite ha scritto: ↑mar 24 dic 2019, 10:27Magari sbaglio ma non mi convince il cono.Filippo ha scritto: ↑mar 24 dic 2019, 6:58Qualcuno conosce questo?
https://m.ebay.it/itm/GRUNDIG-4-ALNICO- ... f771db98c0
Questi mi sembrano interessanti, che ne dite?
https://www.ebay.it/itm/VERY-RARE-ISOPH ... %7Ciid%3A1
È questi?
https://www.ebay.it/itm/2-x-Siemens-6Ru ... 3311680545
Sto vedendo pure se è possibile trovare i tweeters delle lesa, non sembrano affatto male.....
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Per quanto riguarda il mobile delle casse sto pensando di provare, inizialmente un semplice pannello anteriore e due laterali incernierati da poter aprire lateralmente a piacimento per vedere l'effetto che fa sui bassi alle diverse angolazioni.
Cosa ne dite?
Per la larghezza del pannello anteriore cosa mi consigliate? Larghezza standard di pochi cm superiore alla larghezza dei woofers o di più?
C'è da dire che questi woofers erano montati su radio, con un pannello posteriore sottile e traforato....
L'intenzione originale è di fare qualcosa di molto simile alle FB201, però un po' di spazio per curiosare c'è sempre
Cosa ne dite?
Per la larghezza del pannello anteriore cosa mi consigliate? Larghezza standard di pochi cm superiore alla larghezza dei woofers o di più?
C'è da dire che questi woofers erano montati su radio, con un pannello posteriore sottile e traforato....
L'intenzione originale è di fare qualcosa di molto simile alle FB201, però un po' di spazio per curiosare c'è sempre

- myfisite
- Site Admin
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sab 10 feb 2018, 15:13
- Località: Prov. Milano
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Non so se è la foto che inganna ma non mi convince il cartoncino usato per il cono: rugoso per un tweeter.
Questi sono simili ai tuoi.
Marco A.
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
trovata risposta in frequenza dei siemens.....sono migliori dei miei, hanno una maggiore estensione e non mi sembra presentino picchi particolari. Ma anche gli isophon sembrano simili....
https://blog123.hatenablog.jp/entry/2019/01/22/121216
Forse meglio gli isophon per regolarità della risposta in frequenza....così sembra dal grafico del catalogo isophone mostrato dal venditore....
https://blog123.hatenablog.jp/entry/2019/01/22/121216
Forse meglio gli isophon per regolarità della risposta in frequenza....così sembra dal grafico del catalogo isophone mostrato dal venditore....
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
è ironia? Ti riferisci al tweeter isophon? Non penso che la isophon desse dati falsi.....
Questa sembra una forma del mobile buona per "valorizzare" i bassi.....naturalmente non avrei lo spazio per farne uno di dimensioni uguali......cmq uno dei principi di quel mobile è il frontale largo.....
http://glowinthedarkaudio.com/telefunkenopenbaffle.html
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Mi riferisco al fatto che sistemi espressamente dedicati non si avvicinano neanche lontanamente a quel grafico... Probabilmente la risposta in frequenza è presa in campo vicinissimo.
Gianfranco
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
https://www.lup-berlin.de/blog/1970er-jahre/
Sono gli unici ad avere quel grafico, con un andamento abbastanza regolare fino a 20000......
Posso dire solo questo......le misurazioni le avranno fatte allo stesso modo per tutti....
Gli altri tweeters non arrivano "così bene" a 20000
Sono gli unici ad avere quel grafico, con un andamento abbastanza regolare fino a 20000......
Posso dire solo questo......le misurazioni le avranno fatte allo stesso modo per tutti....
Gli altri tweeters non arrivano "così bene" a 20000
Ultima modifica di Filippo il mar 24 dic 2019, 14:26, modificato 1 volta in totale.
- fantabaffo
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: gio 8 feb 2018, 18:24
- Località: Verona
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
La scala dei grafici è graduata a passi di 20dB, e per di più senza prove fuori asse.
Ragazzi, 20dB ! I deciBel sono una unità di misura logaritmica...
Non voglio dire che debbano suonare male, voglio solo dire che avere quei grafici e non avere nulla equivale alla stessa cosa.
Ragazzi, 20dB ! I deciBel sono una unità di misura logaritmica...
Non voglio dire che debbano suonare male, voglio solo dire che avere quei grafici e non avere nulla equivale alla stessa cosa.
Alessio
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
ok, ma la linea intermedia sarà quella dei 10 db dai....si vede poco ma c'è...fantabaffo ha scritto: ↑mar 24 dic 2019, 14:26La scala dei grafici è graduata a passi di 20dB, e per di più senza prove fuori asse.
Ragazzi, 20dB ! I deciBel sono una unità di misura logaritmica...
Non voglio dire che debbano suonare male, voglio solo dire che avere quei grafici e non avere nulla equivale alla stessa cosa.
Poi, evidentemente così li facevano i grafici ai tempi.....
Non sono il massimo sicuramente.
PS: sto solo cercando di acquisire informazioni utili.....
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Maaaa un consiglio su dei tweeters a cono?
C'è qualche modello che si è distinto nel passato, che voi sappiate?
Mi sa che nessuno li prende più in considerazione....
C'è qualche modello che si è distinto nel passato, che voi sappiate?
Mi sa che nessuno li prende più in considerazione....
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
eh ma posso fare dei diffusori frankenstein mettendo dei tweeters a cupola?
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Cosa avranno di speciale questi per costare così tanto chissà.......
https://www.ebay.it/itm/a-pair-13-cm-Si ... 0010.m2109
https://www.ebay.it/itm/a-pair-13-cm-Si ... 0010.m2109
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Con quei soldi ti compri una coppia di Box 300 e finalmente ti siedi e ascolti musica senza dannarti l'anima a cercare 'cose'...
È Natale e voglio essere buono...
È Natale e voglio essere buono...

Gianfranco
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Verrà fuori un capolavoro! 
Sgratsgrat
Voi la fate troppo difficile.....

Sgratsgrat
Voi la fate troppo difficile.....

-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Comprati ad un costo accettabile un paio di tweeters telefunken in alnico del 68..... Nello specifico il modello montato sui diffusori L250...... Chissà cosa ne uscirà fuori....
Secondo voi può essere un problema che I tweeters telefunken delle FB201 abbiano un'inpedenza sui 7/8 ohm e questi 4?
Le telefunken attuali hanno un'impedenza globale sugli 8 ohm più o meno, con i midwoofers aventi ciascuno un valore di circa 4 se non ricordo male e il tweeter 7/8.......
Usando lo stesso schema l'impedenza globale della cassa dovrebbe essere??
Considerando che i woofers grundig pure sono sui 4 ohm.....
Secondo voi può essere un problema che I tweeters telefunken delle FB201 abbiano un'inpedenza sui 7/8 ohm e questi 4?
Le telefunken attuali hanno un'impedenza globale sugli 8 ohm più o meno, con i midwoofers aventi ciascuno un valore di circa 4 se non ricordo male e il tweeter 7/8.......
Usando lo stesso schema l'impedenza globale della cassa dovrebbe essere??

Considerando che i woofers grundig pure sono sui 4 ohm.....
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
La legge di ohm è piuttosto semplice. Quello che succede alle resistenze serie/parallelo puoi, semplificando, applicarlo anche agli altoparlanti.
Scendere sotto i 3 o 4 ohm, a meno di non avere amplificatori espressamente studiati per funzionare anche con basse impedenze, non è consigliabile.
Scendere sotto i 3 o 4 ohm, a meno di non avere amplificatori espressamente studiati per funzionare anche con basse impedenze, non è consigliabile.
Gianfranco
-
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- Località: Salerno
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
Avevo scritto una cosa ma devo rifare i calcoli...scusate
Allora... 2 woofers (uno da 4,2 ohm e uno da 5,1) sono collegati in serie e il tweeter (4 ohm) in parallelo....così dovrebbe essere..... Per cui l'impedenza dei due woofers si dovrebbe sommare e poi per il calcolo del l'impedenza totale si applicherebbe una formula che ho trovato e dovrebbe venir fuori un'impedenza totale inferiore a 3......
Se è così non andrebbe bene.....
Allora... 2 woofers (uno da 4,2 ohm e uno da 5,1) sono collegati in serie e il tweeter (4 ohm) in parallelo....così dovrebbe essere..... Per cui l'impedenza dei due woofers si dovrebbe sommare e poi per il calcolo del l'impedenza totale si applicherebbe una formula che ho trovato e dovrebbe venir fuori un'impedenza totale inferiore a 3......
Se è così non andrebbe bene.....
- Gianfranco
- Messaggi: 854
- Iscritto il: ven 16 feb 2018, 15:10
- Località: Realtà a bassa intensità
Re: FB201 REPLICA GRUNDIG
4,2 + 5,1 = 9,3 ohm per i due woofer se sono collegati in serie. Il tweeter avrà un condensatore in serie e quindi la sua 'impedenza' aumenterà sempre più al di sotto della frequenza di taglio. Sopra invece avrà quella nominale di 4 ohm. Semplificando al massimo.
L'impedenza è da guardare in funzione della frequenza. Se scende troppo dove il contenuto energetico è importante potrebbe mandare in crisi l'amplificatore.
Con quei valori e con quel tipo di collegamento non mi farei problemi. Poi, sicuramente, entrano in crisi prima gli altoparlanti dell'ampli... Infatti ne trovi regolarmente guasti...
L'impedenza è da guardare in funzione della frequenza. Se scende troppo dove il contenuto energetico è importante potrebbe mandare in crisi l'amplificatore.
Con quei valori e con quel tipo di collegamento non mi farei problemi. Poi, sicuramente, entrano in crisi prima gli altoparlanti dell'ampli... Infatti ne trovi regolarmente guasti...
Gianfranco